Atti di concessione 2015

Nome dell'impresa o dell'ente e rispettivi dati fiscali:

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Partita IVA: 02118311006

Importo del vantaggio economico corrisposto: 25.000 euro

Norma o titolo a base dell'attribuzione: Delibera 120 del 31/10/2014

Ufficio o funzionario dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo: Consiglio Direttivo

Link al progetto selezionato

 

Nome dell'impresa o dell'ente e rispettivi dati fiscali:

Università degli Studi di Milano

Partita IVA: 03064870151

Importo del vantaggio economico corrisposto: 21.000 euro

Norma o titolo a base dell'attribuzione: Delibera 35 del 24/3/2015

Ufficio o funzionario dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo: Consiglio Direttivo

Link al progetto selezionato

 

Nome dell'impresa o dell'ente e rispettivi dati fiscali:

Università degli studi di Firenze

Partita IVA: 01279680480

Importo del vantaggio economico corrisposto: 248.327,87 euro

Norma o titolo a base dell'attribuzione: Delibere 127-128-129 del 31/10/2014; delibera 139 del 31/10/2014; delibera 11 del 2/2/2015; delibera 12 del 2/2/2015; delibere 144-145-146-147-148 dell'11/9/2015

Ufficio o funzionario dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo: Consiglio Direttivo

 

 

Allegati

ALLEGATI
Borse di studio 2015

Attività

Protocollo di intesa Accademia della Crusca / Ufficio Scolastico Regionale della Toscana / Società Dante Alighieri

L'Accademia della Crusca e la questione del genere nella lingua

Le iniziative dell'Accademia per il 2021, anno dantesco


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Accesso estivo all'Archivio

Avviso dall'archivio

L'Archivio dell'Accademia della Crusca resterà chiuso per tutto il mese di agosto 2024.

Chiusura estiva dell'Accademia

Avviso dalla biblioteca

Gli uffici e la Biblioteca dell'Accademia della Crusca resteranno chiusi dal 12 al 23 agosto 2024.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'accademico Lorenzo Renzi insignito del "Premio Linceo 2024"

15 giu 2024

Visita straordinaria di domenica 23 giugno 2024

05 giu 2024

Italiano e inglese nei corsi universitari: la lettera aperta del Presidente dell'Accademia al Rettore dell’Alma Mater Studiorum e alla Ministra dell’Università

23 feb 2024

Giornata Internazionale della lingua madre: il contributo video del presidente dell'Accademia Paolo D'Achille

21 feb 2024

"Sao ko kelle terre... Piccola storia della lingua italiana": la Compagnia delle Seggiole in scena alla Villa medicea di Castello con uno spettacolo dedicato alla storia dell'italiano

25 gen 2024

Il restauro degli infissi dell'Accademia per il concorso Art Bonus 2024

25 gen 2024

Scomparso l'Accademico Angelo Stella

15 dic 2023

Corso di formazione per insegnanti Le parole dell’italiano: idee e pratiche efficaci per insegnare e apprendere il lessico

15 nov 2023

Vai alla sezione