Alcuni quesiti sui nomi dei mesi e dei giorni della settimana

I nomi dei mesi e dei giorni della settimana si scrivono con l'iniziale maiuscola o minuscola? Si usa il plurale di sabato (i sabati) e di domenica (le domeniche)? Molti lettori (S. Bariani, S. Bortolato, V. Ferrari, F. Fiordaliso) ci chiedono se i nomi dei mesi e dei giorni della settimana si scrivano con l'iniziale maiuscola o minuscola; creano poi alcune perplessità le forme dei plurali per "sabato" e "domenica".

Risposta

Alcuni quesiti sui nomi dei mesi
e dei giorni della settimana

I nomi dei giorni della settimana e dei mesi dell'anno non richiedono la maiuscola, eccetto nei casi in cui vengano attribuiti come nomi propri (ad esempio Domenica come nome proprio femminile). Sull'uso della maiuscola nei nomi di alcune festività e ricorrenze, del tipo Sabato Santo, Martedì grassoLunedì dell'Angelo i dizionari non concordano e alcuni riportano la lettera maiuscola, equiparando queste polirematiche ai nomi delle festività che normalmente presentano l'iniziale maiuscola (Natale, Pasqua, Ferragosto ecc.); altri invece registrano gli stessi nomi con la minuscola, considerandoli come unità autonome in cui l'indicazione della festività è data dal determinante che segue.

Sabato domenica formano il plurale regolarmente come gli altri nomi maschili in -o e femminili in -ca per cui avremo i sabati e le domeniche mentre il problema non si pone con gli altri nomi dei giorni della settimana che, terminando in -ì restano invariati.

 

A cura di Raffaella Setti
Redazione Consulenza Linguistica
Accademia della Crusca

 

8 novembre 2002


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola

Avviso da Crusca

Partecipa alla realizzazione del piccolo glossario illustrato della lingua del fumetto!
Tutte le informazioni qui.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Il Consiglio dell'Accademia interviene sul tema della grammatica a scuola

17 feb 2025

L'Accademia della Crusca in tv su Bellitalia

11 feb 2025

Scomparso il linguista Norbert Dittmar

06 feb 2025

Tornata accademica Giorgio Vasari: arte e lingua e Presentazione dei restauri della Villa medicea di Castello (13-14 dicembre 2024)

27 nov 2024

Progetto Le parole verdi - natura e ambiente - da Dante ai giorni nostri

01 gen 2025

CruscaScuola: Corso di formazione per i docenti a.s. 2024/2025 Leggere e comprendere i testi: riflessioni, strumenti e strategie didattiche

01 gen 2025

CruscaScuola: Un viaggio tra le parole. Il progetto per i docenti delle scuole secondarie di primo grado per l'a.s.2024/2025

01 gen 2025

L’Accademia della Crusca nomina otto nuovi Accademici

30 ott 2024

Vai alla sezione