Partecipato è un aggettivo?

Alcuni utenti chiedono se sia corretto l’uso di partecipato (sul piano grammaticale, participio passato del verbo partecipare) in funzione di aggettivo, nel significato di ‘condiviso’ o ‘con vasta affluenza di pubblico’.

Risposta

Il fatto che la parola sia lemmatizzata (cioè classificata come voce autonoma) in molti vocabolari generali che danno conto dell’uso contemporaneo ci consente di rispondere di sì. Valgano, fra le diverse adducibili, le testimonianze offerte dallo Zingarelli2019 e dal Devoto-Oli 2018: il primo lemmatizza partecipato come participio passato di partecipare ma avverte che può essere adoperato anche come aggettivo nei significati, autonomi rispetto a quelli del verbo, di ‘caratterizzato dalla partecipazione di più persone’, di ‘condiviso’ (un’opinione partecipata da altri) e infine di ‘che esprime intensa partecipazione’ (fu un bacio lungo, partecipato, da un romanzo di Vasco Pratolini); il secondo lemmatizza partecipato senz’altro come aggettivo, ne dà il significato di ‘condiviso’, ‘impostato su esperienze socialmente ampliate e individualmente approfondite’ e allega, per illustrare quest’accezione, un esempio tratto dalla prosa giornalistica di Eugenio Scalfari: “il modo nuovo di produrre e di vivere, più creativo, più libero, più partecipato”. Come si può vedere, c’è una perfetta sintonia fra i significati proposti da questi repertori e quelli proposti da ci ha rivolto le domande.

Giuseppe Patota

 

10 settembre 2019


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione