RICERCA

137 risultati totali
  • FILTRI

Che responsabilità!

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2025
Vai

Giorni scolastici e proprietari boschivi

  • consulenza linguistica
  • 09/05/2025
Vai

Sul significato e l’origine di teopatia

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2025
Vai

Una risposta relativa alla reggenza di relativo

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2025
Vai

Sanezza mentale e non solo: si può dire?

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2024
Vai

Il paziente (non) va contenuto o contenzionato?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2024
Vai

È possibile… molto possibile?

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2024
Vai

Funerale o funerali? Funerale civile o laico?

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2024
Vai

Si può dire installativo?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2024
Vai

Caspo, cespo o cesto di insalata?

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2024
Vai

Incessante e perpetuo

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2023
Vai

Possiamo criticare le criticità?

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2023
Vai

Fidarsi, affidarsi e fare affidamento

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2023
Vai

Etica e morale: c’è differenza?

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2023
Vai

Rispettiamo l’uso dell’avverbio rispettivamente?

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2022
Vai

Scorrelato

  • consulenza linguistica
  • 23/09/2022
Vai

Fare fulcro e fulcrale

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2022
Vai

Etimologia di sincero e sincera verità

  • consulenza linguistica
  • 08/08/2022
Vai

Sulle accezioni di montante

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2022
Vai

Distonico e distonia

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2022
Vai

Perché si dice olio a crudo e non olio crudo?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Ottobre)

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2021
Vai

Un vaccino contro o relativo all’influenza?

  • consulenza linguistica
  • 15/10/2021
Vai

Siero, antidoto e vaccino: facciamo chiarezza

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Marzo)

  • consulenza linguistica
  • 28/03/2021
Vai

Colto e acculturato sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2021
Vai

Distanziamento fisico?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2021
Vai

Triage

  • consulenza linguistica
  • 23/06/2020
Vai

Rèport di un anglismo

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2020
Vai

Sull’uso dell’aggettivo accedibile

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2019
Vai

Che cosa si può negare con in-?

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2018
Vai

Viviamo nell'epoca della post-verità?

  • consulenza linguistica
  • 25/11/2016
Vai

Autorale o autoriale, comunque d’autore

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2016
Vai

Deprecato in informatica

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2014
Vai

Olimpico e olimpionico: qual è la differenza?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2012
Vai

Omofobo o omofobico?

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2010
Vai

L'aggettivo valanghivo riferito a valanga

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2010
Vai