RICERCA

37 risultati totali
  • FILTRI

Che responsabilità!

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2025
Vai

Safety e security: solo sicurezza?

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2024
Vai

La vendetta del sangue

  • consulenza linguistica
  • 09/09/2024
Vai

Nei dintorni di mettere

  • consulenza linguistica
  • 22/09/2023
Vai

Carrozzina o carrozzella?

  • consulenza linguistica
  • 08/09/2023
Vai

Propaganda

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2023
Vai

Etica e morale: c’è differenza?

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2023
Vai

Prendere gallo

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2022
Vai

Ma quale storia d'Egitto!

  • consulenza linguistica
  • 13/05/2022
Vai

Come possiamo tradurre accountability?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2022
Vai

Ma quante declinazioni per il verbo declinare!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2022
Vai

I privilegi dei medici

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2022
Vai

Sull’uso epistemico del futuro

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2021
Vai

Obermeister: un possibile traducente italiano

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2021
Vai

Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2021
Vai

Guardiania

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2021
Vai

Escapismo, escapista: una fuga tra le parole

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2021
Vai

Disassociare, dissociare

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2019
Vai

Si può bocciare? O soltanto essere bocciati?

  • consulenza linguistica
  • 13/09/2019
Vai

Usi figurati di asfaltare

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2019
Vai

A ciascuno il suo o il proprio?

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2019
Vai

Bidelleria

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2018
Vai

Monogenitore, genitore unico o gengle?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2018
Vai

Se stiamo ai mezzi..., allora stiamo a Roma!

  • consulenza linguistica
  • 13/04/2018
Vai

Imprenditore e impresario

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2017
Vai

Scendere in campo / mettere in campo

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2014
Vai

Femminicidio: i perché di una parola

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2013
Vai