Circolo filologico linguistico padovano, Volumi, libelli, corone e controversie. Modelli e presupposti della biblioteca lirica di Dante

mercoledì 24 novembre 2021

Università degli Studi di Padova
Circolo filologico linguistico padovano
in collaborazione con il Seminario di Italianistica – Centenario Dantesco Patavino

Furio Brugnolo (Università di Padova)

Volumi, libelli, corone e controversie.
Modelli e presupposti della biblioteca lirica di 
Dante

24 novembre 2021, ore 17.30
Aula 8 del Complesso Beato Pellegrino (Via E. Vendramini, 13)
Piattaforma Zoom

Presentazione

Le sedute si tengono ogni mercoledì alle ore 17.30 nell’Aula 8 del Complesso Beato Pellegrino (Via E. Vendramini, 13). L’accesso agli spazi di Ateneo è consentito solo alle persone provviste di Green Pass o di certificato medico di esenzione. È comunque sempre obbligatorio l'uso della mascherina. Per assicurare il tracciamento ed evitare di superare la capienza dell’aula tutti i partecipanti, entro le 13.00 del giorno della conferenza, dovranno registrare la loro presenza negli appositi moduli accessibili dal seguente link: https://unipd.link/prenotazioni_CFLP.
Per garantire la massima partecipazione le sedute del Circolo verranno trasmesse in sincrono sulla piattaforma Zoom, al seguente link: https://unipd.zoom.us/j/611166304.

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).