Corpus di testi in rete per preservare e diffondere la memoria della Prima Guerra Mondiale; in collaborazione con l'Università di Pisa; 2016-in corso
Conversazioni linguistiche all'interno del programma televisivo; in collaborazione con Rai Tre; 2016-in corso
Collana di volumi dedicati alla lingua italiana; in collaborazione con "La Repubblica"; 2016-in corso
Rubrica di approfondimento linguistico curata da accademici e collaboratori dell'Accademia della Crusca; in collaborazione con PreTesti, rivista digitale di Telecom Italia; 2011-2012.
Interviste televisive a membri e collaboratori dell'Accademia; in collaborazione con Tv2000; 2009-2010.
Lessico di frequenza della lingua delle principali tv a diffusione nazionale; progetti PRIN; 2006-2013.
Lessico di frequenza della lingua delle principali radio a diffusione nazionale; in collaborazione con il Dipartimento di Italianistica dell’Università degli Studi di Firenze; 1997-2005.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, la biblioteca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi.
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, l'Archivio resterà chiuso dall'8 al 19 agosto compresi.
L'Accademia della Crusca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi. Gli uffici riapriranno regolarmente il lunedì 22.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo che dal 1° maggio, a norma del D.L. 24 marzo 2022 n. 24 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, per accedere ai locali dell'Accademia, all'Archivio e alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere all'Archivio dell'Accademia non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere alla Biblioteca non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.