Testimone fin dalle origini della vita dell’Accademia, l’Archivio Storico raccoglie uno straordinario patrimonio documentario dal 1583 ai giorni nostri. Il fondo più importante e cospicuo è quello che conserva i lavori preparatori per le cinque edizioni del Vocabolario (1612; 1623; 1691, 1729-1738; 1863-1923). Nei fondi archivistici si trovano anche verbali delle discussioni e delle decisioni degli Accademici, diari delle loro attività, testi di orazioni accademiche, manoscritti inviati da scrittori, carteggi, per un totale di più di 1600 unità archivistiche.
L'Archivio dell'Accademia è aperto alla consultazione su appuntamento . Le informazioni sulle prenotazioni si trovano qui.
Avvisiamo gli studiosi che il 1° febbraio 2021 inizieranno i lavori straordinari di ampliamento e pulizia della Biblioteca.
Nel mese di febbraio la sala di consultazione rimarrà aperta e attivi tutti i servizi (seppur con le modalità già indicate per l’emergenza COVID), tranne quelli legati alla temporanea indisponibilità delle sezioni interessate ai lavori, che saranno segnalati con successivi avvisi.
La Biblioteca invece chiuderà dal 1° al 26 marzo, per riaprire regolarmente lunedì 29 marzo.
Ci scusiamo per gli inevitabili disagi che cercheremo di ridurre il più possibile.
Segnaliamo le sezioni della biblioteca indisponibili a causa dei lavori di ampliamento e pulizia:
L'Archivio dell'Accademia è aperto alla consultazione su appuntamento . Le informazioni sulle prenotazioni si trovano qui.
La Biblioteca dell'Accademia è aperta, per consultazione, su prenotazione. Le modalità di accesso alla sala sono disponibili in allegato.