Per una comunicazione scritta efficace: dagli atti amministrativi alla scrittura sul web; in collaborazione con il CLIEO e la Regione Toscana; 2012-2014.
L'associazione intende promuovere la semplificazione e la trasparenza dell'informazione amministrativa; in collaborazione con l'Istituto di teoria e tecniche dell'informazione giuridica del CNR; 2012-in corso.
Creazione di strumenti per la semplificazione linguistica; progetto approvato dalla Fondazione per la Ricerca e Innovazione di Firenze dell’Università di Firenze; in collaborazione con l'ITTIG e con il CLIEO; 2009.
Manuale per la redazione degli atti amministrativi; in collaborazione con il CLIEO (Centro di linguistica storica e teorica: italiano, lingue europee e lingue orientali) e l’ITTIG (Istituto di teoria e tecniche dell’informazione giuridica); 2011-in corso.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli interessati che la sede dell'Accademia resterà chiusa venerdì 7 aprile 2023.
In ottemperanza alla normativa vigente, si raccomanda a tutti coloro che frequentano, a vario titolo, la Villa medicea di Castello, l’osservanza delle seguenti regole da adottare per il contenimento dei consumi energetici:
- all’interno della Villa l’esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale è consentito per 11 ore giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile (art. 1 comma 2 del Decreto del Ministro della Transizione ecologica del 6 ottobre 2022);
- la media ponderata delle temperature dell'aria, misurate nei singoli ambienti di ciascun locale della Villa per la climatizzazione invernale non deve essere superiore a 19 gradi centigradi, più 2 gradi centigradi di tolleranza (art. 19-quater del Decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022);
- l’apertura delle finestre per il ricambio dell’aria deve essere limitata allo stretto necessario;
- regolare la luminosità della luce artificiale a seconda della luminosità esterna;
- spegnere le luci, il monitor del PC e il fancoil quando ci si allontana dalla propria postazione di lavoro e al termine del proprio orario di lavoro;
- non stampare mail o altri documenti, se non strettamente necessario.