Come arrivare

  • Dalla stazione centrale di Firenze Santa Maria Novella è possibile usare la linea T1 Leonardo della rete tramviaria in direzione Careggi Ospedale, e scendere alla fermata Morgagni Università. Da lì, raggiungendo via Santo Stefano in Pane, si possono usare le linee di autobus 2 o 28.
  • Dalla stazione di Firenze Rifredi, più vicina alla sede dell'Accademia, si possono utilizzare le linee dell'autobus 2 o 28. Il tragitto è di circa 30 minuti da Santa Maria Novella e di 10 minuti da Rifredi in autobus.
  • In taxi il tragitto è coperto in 20 minuti da Santa Maria Novella e 5 minuti da Rifredi.
  • Per gli autobus la fermata utile è in via Sestese (fermata Sestese 5). Dalla fermata indicata, raggiungere il semaforo, girare a destra in via Giulio Bechi e proseguire lungo il viale alberato che conduce alla villa medicea nella quale si trova l'Accademia.
  • L'aeroporto "Amerigo Vespucci" di Firenze si trova molto vicino all'Accademia, da qui è possibile raggiungere la sede direttamente in taxi in circa 10 minuti.
  • Dalla stazione di Firenze Castello, dove fermano solo i treni locali, si raggiunge l’Accademia in 20 minuti a piedi. 

Indirizzo:
via di Castello, 46
50141 Firenze (Italia)


Allegati

ALLEGATI
Mappa particolareggiata con i percorsi per raggiungere l'Accademia dalle vicinanze in formato stampabile
Mappa particolareggiata con i percorsi per raggiungere l'Accademia dalle autostrade in formato stampabile

Attività

Protocollo di intesa Accademia della Crusca / Ufficio Scolastico Regionale della Toscana / Società Dante Alighieri

L'Accademia della Crusca e la questione del genere nella lingua

Le iniziative dell'Accademia per il 2021, anno dantesco


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura della biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione