Stazione bibliografica

L’obiettivo di questa sezione è quello di fornire un panorama bibliografico sulla linguistica italiana, articolato su vari livelli.


Con la Bibliografia essenziale, si offrono i titoli di riferimento per chi intenda avvicinarsi, a vari livelli, alla linguistica italiana. In entrambe le sezioni una finestra sempre aperta sulle ultime 10 pubblicazioni inserite nell’archivio fornirà un utile strumento per l’utente abituale, che potrà tenere sotto costante controllo le novità inserite dal suo precedente collegamento.
In Novità bibliografiche vengono segnalate alcune pubblicazioni recenti di particolare interesse.

La sezione è in continuo sviluppo e aggiornamento, soprattutto per quanto riguarda la Bibliografia essenziale: l’utente dovrà inevitabilmente tenerne conto e contribuire, se crede, segnalando alla nostra attenzione i titoli che ritiene di interesse generale.

Novità bibliografiche

Giuseppe Patota

Parole di Galileo

Salvatore Arcidiacono

Lessicografia elettronica e italiano delle origini

Claudia Tarallo

La lingua di Luigi Sturzo. Dalla militanza siciliana alla politica nazionale

Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura invernale

Avviso da Crusca

L'Accademia della Crusca resterà chiusa il 27 dicembre 2023, il 2 e il 3 gennaio 2024.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Corso di formazione per insegnanti Le parole dell’italiano: idee e pratiche efficaci per insegnare e apprendere il lessico

15 nov 2023

25 ottobre 2023: il Collegio della Crusca nomina 10 nuovi accademici

27 ott 2023

Aspettando la Piazza delle lingue: quattro incontri all'Accademia della Crusca

05 ott 2023

L'Accademia della Crusca distribuisce gratuitamente il libro della Ventitreesima Settimana della lingua italiana nel mondo

02 ott 2023

L'Accademia della Crusca ricorda Giorgio Napolitano

22 set 2023

L'opera di Agostino Biagi al XIX Convegno della Associazione Italiana di Studi Cinesi/AISC 2023

19 set 2023

Scomparso l'accademico Ottavio Lurati

15 set 2023

L'Accademia della Crusca partecipa alla Bright Night dell'Università di Firenze

08 set 2023

Vai alla sezione