Stazione bibliografica

L’obiettivo di questa sezione è quello di fornire un panorama bibliografico sulla linguistica italiana, articolato su vari livelli.


Con la Bibliografia essenziale, si offrono i titoli di riferimento per chi intenda avvicinarsi, a vari livelli, alla linguistica italiana. In entrambe le sezioni una finestra sempre aperta sulle ultime 10 pubblicazioni inserite nell’archivio fornirà un utile strumento per l’utente abituale, che potrà tenere sotto costante controllo le novità inserite dal suo precedente collegamento.
In Novità bibliografiche vengono segnalate alcune pubblicazioni recenti di particolare interesse.

La sezione è in continuo sviluppo e aggiornamento, soprattutto per quanto riguarda la Bibliografia essenziale: l’utente dovrà inevitabilmente tenerne conto e contribuire, se crede, segnalando alla nostra attenzione i titoli che ritiene di interesse generale.

Novità bibliografiche

A cura di Gianfelice Peron

Gianfranco Folena. Presenze, continuità, prospettive di studio

A cura di Anna-Maria De Cesare, Angela Ferrari, Letizia Lala, Filippo Pecorari

Forme della scrittura italiana contemporanea in prospettiva contrastiva. La componente testuale

Rita Librandi

Profilo storico della lingua italiana

Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Riapertura della sala di consultazione della Biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Da mercoledì 17 maggio 2023 la Biblioteca dell’Accademia della Crusca riaprirà la sala di consultazione, a seguito della conclusione dei lavori di installazione del nuovo impianto antincendio.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Scomparso l'accademico Antonio Daniele

29 mag 2023

La cerimonia di premiazione del concorso Ceresio in giallo 2022-2023

19 mag 2023

Progetto Le parole tecniche di Dante ai nostri giorni

12 mag 2023

I cento anni dell'accademico Pietro Fiorelli

03 mag 2023

L'Accademia della Crusca elegge un nuovo presidente e un nuovo Consiglio

27 apr 2023

Le parole del fascismo: il libro degli accademici Della Valle e Gualdo edito in collaborazione con "la Repubblica"

11 apr 2023

L'Accademia risponde a un quesito sulla parità di genere negli atti giudiziari posto dal Comitato Pari opportunità del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione

09 mar 2023

Le settimane estive della Crusca: corsi per docenti di italiano all’estero

06 mar 2023

Vai alla sezione