Dal 2014, in seguito a una convenzione firmata con l’Università degli studi di Firenze, il catalogo della Biblioteca è confluito nel catalogo di Ateneo, che costituisce uno dei poli del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN).
In questo modo l’Accademia ha voluto dare una visibilità ancora più ampia al proprio patrimonio bibliografico che sarà progressivamente reso visibile anche nel catalogo di SBN.
La Biblioteca fa parte del Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina (SDIAF) e di Libri In Rete (LIR).*
Che cosa si trova nel catalogo:
Dal catalogo in linea è possibile accedere all'intero patrimonio della biblioteca, alle pubblicazioni in preparazione e in acquisto, e allo spoglio integrale di 21 riviste italiane di linguistica. Il catalogo dei manoscritti è consultabile separatamente in un documento di testo.
Altri cataloghi:
La raccolta dei manoscritti della biblioteca è consultabile all'interno di un catalogo dei manoscritti in formato.pdf.
Per le opere fino al 1992 è disponibile un catalogo cartaceo a dizionario (cioè alfabetico per autore e per soggetto) comprendente anche le pubblicazioni periodiche, un catalogo degli incunaboli e delle cinquecentine, un catalogo dei microfilm e un catalogo topografico.
*I volumi dati in prestito sono da consultarsi esclusivamente presso la biblioteca richiedente.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere alla Biblioteca non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, la biblioteca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi.
A causa della chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, l'Archivio resterà chiuso dall'8 al 19 agosto compresi.
L'Accademia della Crusca resterà chiusa dall'8 al 19 agosto compresi. Gli uffici riapriranno regolarmente il lunedì 22.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° maggio 2022 per accedere alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane però fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo che dal 1° maggio, a norma del D.L. 24 marzo 2022 n. 24 e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, per accedere ai locali dell'Accademia, all'Archivio e alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde (green pass) né indossare una mascherina, che rimane fortemente raccomandata nei locali aperti al pubblico o in caso di assembramento.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere all'Archivio dell'Accademia non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.
Avvisiamo gli studiosi che dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto Legge 24/22 (cosiddetto Decreto Riaperture), per accedere alla Biblioteca non sarà più necessaria la certificazione verde (green pass), né base né rafforzata. È obbligatorio invece indossare una mascherina chirurgica.