Eventi


mar
22
fino al 24 mar
Madrid, dal 22 marzo 2023 al 24 marzo 2023

IV Convegno interazionale ASELIT: Il web per l’insegnamento e l’apprendimento dell’italiano: risorse e strumenti digitali per la ricerca


mar
23
fino al 25 mar
Salerno, dal 23 marzo 2023 al 25 marzo 2023

Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana CILGI5 2023, Comunicare l’Italia mediante l’italiano


mar
24
fino al 25 mar
Tortona, dal 24 marzo 2023 al 25 marzo 2023

Le Giornate della lingua italiana e dei dialetti


mar
24
Trento

Convegno Lingua illustre, lingua comune


mar
24
Campobasso

Seminario di studio Conoscere e insegnare l'italiano della medicina per un'alfabetizzazione sanitaria di base


mar
24
Firenze

Circolo linguistico fiorentino: presentazione del volume Toward a Contrastive Semantics of the Biblical Lexicon


mar
25

Festival Parole in cammino. Anteprima: Lingua e comunicazione politica d’oggi


mar
27

Seminario L'italiano come lingua ufficiale nella Costituzione? Proposte di politica linguistica a confronto


mar
27
fino al 28 mar
Catania, dal 27 marzo 2023 al 28 marzo 2023

Corso di formazione Centenario verghiano Le “parole” e le “cose”. Rileggere Verga oggi


mar
27
Firenze

Seminario di Filologia "Giuliano Tanturli", Pareva facile giuoco. Questioni ed esercizi attributivi intorno a Petrarca e Sennuccio "dispersi"


mar
29
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Lettura di "La luce sulle tempie" di Milo De Angelis (da Somiglianze 1976)


mar
30
fino al 31 mar
Bolzano, dal 30 marzo 2023 al 31 marzo 2023

Convegno Lessicografia tradizionale e in rete in una quotidianità plurilingue. Dedicato a Luca Serianni


mar
30
fino al 01 apr
Firenze, dal 30 marzo 2023 al 01 aprile 2023

Festival Parole in cammino


apr
05
Firenze

Corso di perfezionamento in Professioni legali e scrittura del diritto. Tecniche di redazione per atti chiari e sintetici, IX edizione


apr
05
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Il figurale e la letteratura d’oïl tra storia semantica e teologia della storia


apr
06
Firenze

Presentazione del volume Gli Statuti della Repubblica fiorentina del 1355 in volgare


apr
12
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Capolavori – La leggenda di Dora. Su un’occasione montaliana


apr
13
Bologna

Circolo linguistico dell'Università di Bologna, Aspect Marking in East Cauasian: Inheritance and Innovations


apr
19
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Filologia e linguistica negli Scrittori d’Italia. La prima stagione della direzione di Gianfranco Folena


apr
26
Firenze

Corso di perfezionamento in Professioni legali e scrittura del diritto. Tecniche di redazione per atti chiari e sintetici, IX edizione



Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Archivio eventi