Eventi


set
08
fino al 09 set
Siena, dal 08 settembre 2025 al 09 settembre 2025

Convegno Un approccio pluri-disciplinare allo studio della carta stampata. A margine del progetto LiSDiGio


set
11
Firenze

XIII Incontro di studio in memoria di Marco Praloran 25 anni di «Stilistica e metrica italiana»


set
11
fino al 12 set
Firenze, dal 11 settembre 2025 al 12 settembre 2025

Convegno La rete dei vocabolari


set
11
Firenze

Cerimonia di conferimento del Premio Giovanni Nencioni 2025; spettacolo Decameron. Le novelle, l’Amore, la Salvezza


set
11
fino al 12 set
Spalato, dal 11 settembre 2025 al 12 settembre 2025

XI Congresso Internazionale di Fraseologia e Paremiologia: Fraseologia e paremiologia. Un patrimonio da valorizzare tra lingua, letteratura e didattica


set
17
fino al 21 set
Ravenna, dal 17 settembre 2025 al 21 settembre 2025

Prospettiva Dante. XIV Edizione del Festival dantesco


set
17
fino al 19 set
Firenze, Siena, dal 17 settembre 2025 al 19 settembre 2025

Convegno conclusivo del PRIN GeoStoGrammIt: Grammatiche nello spazio e nel tempo: geografia e storia dei manuali per l'italiano


set
20
Firenze

Giornata di studi Boccaccio oltre 650°


set
20
Montepulciano

Convegno Produttori di cultura in Toscana: Accademie, Società, Stanze, Casini


set
24
fino al 26 set
Padova, dal 24 settembre 2025 al 26 settembre 2025

Convegno: Bembo 2025. Cinquecento anni di Prose


set
25
fino al 26 set
Genova, dal 25 settembre 2025 al 26 settembre 2025

Convegno internazionale Pragmatica storica e diacronica dell’italiano: interazione tra parlanti, interazione tra categorie


ott
02
fino al 03 ott
Napoli, dal 02 ottobre 2025 al 03 ottobre 2025

Convegno Heritage Languages in Italy


ott
07
Salerno

Seminario LINFA: Linguistic & Informatic insights on AI for gender, accessibility, and inclusivity


ott
09
fino al 10 ott
Urbino, dal 09 ottobre 2025 al 10 ottobre 2025

Testi, linguaggi e cultura di corte: Convegno finale del progetto PRIN ReCoLLeCT


ott
16
fino al 18 ott
Atene, dal 16 ottobre 2025 al 18 ottobre 2025

Italoellenica 2025: L’educazione linguistica in Grecia e in Italia. L’italiano LS nell’istruzione greca


nov
08
Firenze

XXXII Convegno ILSA Valutare le competenze in ambito linguistico oggi: scuola, centri di formazione per adulti, università


nov
14
fino al 15 nov
Innsbruck, dal 14 novembre 2025 al 15 novembre 2025

16° convegno annuale ADI: Il ruolo dell’insegnante d’italiano fra didattica tradizionale e nuove tecnologie



Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Archivio eventi