Eventi 2023


dic
14

Ciclo di seminari telematici su "Linguaggi e democrazia": Le buone pratiche redazionali nei testi istituzionali svizzeri in lingua italiana


nov
23

Ciclo di seminari telematici su "Linguaggi e democrazia": La farmacia del linguaggio. Parole che feriscono, parole che curano


ott
19

Ciclo di seminari telematici su "Linguaggi e democrazia": Il diritto da vicino. Intorno ad alcune parole giuridiche dell’italiano


set
28

Ciclo di seminari telematici su "Linguaggi e democrazia": Studi su testi giuridici. Norme, sentenze, traduzione


giu
27
Firenze

Seminario di Filologia romanza, Sintassi e interpretazione nel corpus di Monte Andrea


giu
20
Prato

Seminari sul Classicismo, Gli Opera di Leon Battista Alberti curati da Girolamo Massaini


giu
13
Firenze

Seminario di Filologia romanza, A proposito di alcune pastorelle di Jehan Erart


giu
13
Prato

Seminari sul Classicismo, Il canis di Leon Battista Alberti


giu
12
fino al 16 giu
Ferrara, dal 12 giugno 2023 al 16 giugno 2023

Summer School in Dante Studies. L’edizione critica e il commento della Commedia


giu
12
Firenze

Giornata di Studio nel centenario della nascita È solo la lingua che ci fa uguali. L'insegnamento di don Lorenzo Milani


giu
09
Firenze

Corso di perfezionamento in Professioni legali e scrittura del diritto. Tecniche di redazione per atti chiari e sintetici, IX edizione


giu
09
Firenze

Circolo linguistico fiorentino: presentazione del volume Toward a Contrastive Semantics of the Biblical Lexicon. The nouns of Rules and Regulations in Biblical Hebrew Historical-narrative Language and their Greek equivalents in the Septuagint


giu
06
Prato

Seminari sul Classicismo, La scrittura storica di Giovanni Albino Lucano tra adesione ai modelli classici e propaganda politica


giu
05
fino al 09 giu
Ferrara, dal 05 giugno 2023 al 09 giugno 2023

Summer School in Dante Studies. L’edizione critica e il commento della Commedia


giu
05
Firenze

Seminario di Filologia "Giuliano Tanturli", Pratiche botaniche e incantesimi nel ‘De hortis Hesperidum’ di Giovanni Pontano


giu
01
Prato

Seminari sul Classicismo, Classicismo nobiliare: l'otium di Andrea Matteo III di Acquaviva d'Aragona


giu
01
Roma

Convegno nazionale Educazione linguistica democratica. 50 anni del GISCEL


mag
31
Padova

Circolo filologico linguistico padovano: Incontro con Salvatore Silvano NIGRO


mag
31

Seminari digitali del GSPL: Proteggere l'italiano per legge: autarchia culturale o democrazia linguistica? L'esperienza svizzera


mag
30
Ponte a Niccheri (Bagno a Ripoli)

Ciclo di incontri "Tra le parole. Un viaggio nell'italiano": "Giusto, sbagliato, dipende". Le risposte ai tuoi dubbi sulla lingua italiana (Mondadori). Presentazione del libro



Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Archivio eventi