Archivi aggregati

Accanto all'Archivio storico, che raccoglie le carte prodotte dall'Accademia a partire dalla fondazione, in anni recenti si è costituita la sezione autonoma degli Archivi aggregati. Quest'ultima ospita i fondi, pervenuti per donazione o per acquisto, che raccolgono documenti (carteggi, manoscritti, foto, ritagli e carte di varia natura) prodotti da linguisti, filologi e letterati variamente collegati all'Accademia della Crusca. Grazie alla sezione degli Archivi aggregati, che costituisce un vero e proprio punto di raccolta e di ricerca specializzato nella storia della linguistica, della filologia e degli studi di storia della lingua italiana, è possibile portare luce su significativi momenti ed episodi della storia degli studi novecenteschi.
Tutti i dati archivistici finora elaborati sono consultabili nell'Archivio Digitale. Sono tuttora in corso nuove acquisizioni.

 

Attività

Protocollo di intesa Accademia della Crusca / Ufficio Scolastico Regionale della Toscana / Società Dante Alighieri

L'Accademia della Crusca e la questione del genere nella lingua

Le iniziative dell'Accademia per il 2021, anno dantesco


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura della biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione