Parole nuove

Le schede raccolte in questa sezione non promuovono né ufficializzano le parole trattate, ma intendono fornire strumenti di comprensione e approfondimento.

Vai alla sezione

Il Tema

Claudio Marazzini

Il rapporto PIAAC-OCSE 2024

Il presidente onorario Claudio Marazzini commenta i dati sull'alfabetizzazione e sulle competenze linguistiche e letterarie degli italiani fornite dal rapporto PIAAC-OCSE 2024.

Partecipa

Pubblicazioni recenti

Salvatore Claudio Sgroi

Il Papa è infallibile: lo dice la grammatica

L'italiano, la Chiesa, le Chiese

Firenze, 9-11 novembre 2023. Atti


"Studi di filologia italiana", SFI - LXXXII (2024)

"La Crusca per voi", 69 (2024, II)

Vai alla sezione

Novità bibliografiche

A cura di Hanne Jansen, Pia Schwarz Lausten, Erling Strudsholm

Il panorama attuale dell’Italianistica in Scandinavia

Marco Di Giacomo

Italiano e dialetto a scuola in Abruzzo tra Otto e Novecento

A cura di Francesco De Renzo, Stefano Gensini

A sessant’anni dalla “Storia linguistica dell’Italia unita” di Tullio De Mauro

Vai alla sezione

L'Articolo

Alberto Voltolini

Linguaggio degenere

Massimo Bellina

Scottona e scottone

Christian Ferrari

Contributo del segretario confederale CGIL

Vai alla sezione