Le schede raccolte in questa sezione non promuovono né ufficializzano le parole trattate, ma intendono fornire strumenti di comprensione e approfondimento.
L'accademico Vittorio Coletti invita a confrontarsi sul problema della didattica della letteratura e della lingua, prendendo spunto da una recente affermazione della scrittrice Susanna Tamaro.
a cura di Marco Gargiulo (vol. I) e Francesca Cialdini (vol. II)
"Studi di filologia italiana", SFI - LXXX (2022)
"Studi di grammatica italiana", SGI - XLI (2022)
Lucia Francalanci
Francesco Romano, Elena Tombesi [1]
Francesco Romano, Elena Tombesi
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Da mercoledì 17 maggio 2023 la Biblioteca dell’Accademia della Crusca riaprirà la sala di consultazione, a seguito della conclusione dei lavori di installazione del nuovo impianto antincendio.