Il Centro di studi di lessicografia italiana è stato creato nel 1969 e ha cominciato la propria attività dal 1981 sotto la direzione di d'Arco Silvio Avalle; costituisce una delle parti in cui si articola l'attività scientifica dell'Accademia e ha lo scopo di promuovere gli studi sul lessico italiano e la compilazione di opere lessicografiche. Il Centro, attualmente diretto da Claudio Marazzini, cura la pubblicazione di una collana di volumi e della rivista specialistica "Studi di lessicografia italiana".
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Da mercoledì 17 maggio 2023 la Biblioteca dell’Accademia della Crusca riaprirà la sala di consultazione, a seguito della conclusione dei lavori di installazione del nuovo impianto antincendio.