Gli Accademici ordinari della Crusca devono essere in numero di venti, nominati per cooptazione, e di questi almeno cinque devono risiedere a Firenze; gli Accademici possono proporre l'aggregazione all'Accademia di venti Soci corrispondenti italiani e venti Soci corrispondenti stranieri.
Gli organi dell'Accademia sono:
Il Consiglio direttivo è composto dal Presidente, dal Vicepresidente, dall'Accademico segretario e da due Consiglieri, affiancati da un collegio di cinque revisori dei conti (tre effettivi e due supplenti).
Avvisiamo gli studiosi che il 1° febbraio 2021 inizieranno i lavori straordinari di ampliamento e pulizia della Biblioteca.
Nel mese di febbraio la sala di consultazione rimarrà aperta e attivi tutti i servizi (seppur con le modalità già indicate per l’emergenza COVID), tranne quelli legati alla temporanea indisponibilità delle sezioni interessate ai lavori, che saranno segnalati con successivi avvisi.
La Biblioteca invece chiuderà dal 1° al 26 marzo, per riaprire regolarmente lunedì 29 marzo.
Ci scusiamo per gli inevitabili disagi che cercheremo di ridurre il più possibile.
Segnaliamo le sezioni della biblioteca indisponibili a causa dei lavori di ampliamento e pulizia:
L'Archivio dell'Accademia è aperto alla consultazione su appuntamento . Le informazioni sulle prenotazioni si trovano qui.
La Biblioteca dell'Accademia è aperta, per consultazione, su prenotazione. Le modalità di accesso alla sala sono disponibili in allegato.