Le parole più segnalate

mandatorio valerotta paginoso spetalare nocio shish squalofilo boscoloso fanvij squisilizioso bannare liscido squilizioso taggare arcobalenico morbidoso pigiamarsi nabbo dondoloso swag petoso pullmista arcobalenoso chattare fangirl test bufu killare abbraccioso ristoceutica buioso furbante schiscettoso primaverare scampare arcobalenato amiciòre sbangalo laggare allungatoia coccoloso whatsappare pioraccheggiante kebabbaro lunacido gengle bambinita' probiogenomica spoilerare discomplimento biciclista cosunque graffialismo pescatori moffice stalkerare ciaone pulmista scodinzoloso guidante biciclare forneria freschin permacultura profumoso apericena perculare schiferito pazzurdo peleto zipote piovica callifonia nutelloso ti amoro tarzanello amorare ideicida mammellosi paxly piovicare amoro ginormico gang peccatamente sprenotare bambinità cioccolatoso appetitoso croccantini bambinoso internettuale merendare sbatti stufezza cippettare polsare mail di carta capelloso spleso colazionare smagagna uovoso bordelloso cuccioloso spetalato foglioso diffacile psicoismo inzupposo pennatrice compitare webete vascologia bidelleria skippare trollare starnutite googlare friendzonnare obsistenza shippare olfattoso alpinità scialla fanculizzare fupi bullizzare poesipittura aggambare pulminista gentismo spammare spasticare petaloso padelloso postare buongiornotte docciarsi sguardare disiscaldarsi ciccioneggiare scioccobasita spreferito scioccobasito patatoso puccioso shazammare pisellabile babbano

Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura straordinaria dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo gli interessati che la sede dell'Accademia resterà chiusa venerdì 7 aprile 2023.

Ordine di servizio

Avviso da Crusca

In ottemperanza alla normativa vigente, si raccomanda a tutti coloro che frequentano, a vario titolo, la Villa medicea di Castello, l’osservanza delle seguenti regole da adottare per il contenimento dei consumi energetici:
- all’interno della Villa l’esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale è consentito per 11 ore giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile (art. 1 comma 2 del Decreto del Ministro della Transizione ecologica del 6 ottobre 2022);
- la media ponderata delle temperature dell'aria, misurate nei singoli ambienti di ciascun locale della Villa per la climatizzazione invernale non deve essere superiore a 19 gradi centigradi, più 2 gradi centigradi di tolleranza (art. 19-quater del Decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022);
- l’apertura delle finestre per il ricambio dell’aria deve essere limitata allo stretto necessario;
- regolare la luminosità della luce artificiale a seconda della luminosità esterna;
- spegnere le luci, il monitor del PC e il fancoil quando ci si allontana dalla propria postazione di lavoro e al termine del proprio orario di lavoro;
- non stampare mail o altri documenti, se non strettamente necessario.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia risponde a un quesito sulla parità di genere negli atti giudiziari posto dal Comitato Pari opportunità del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione

09 mar 2023

Le settimane estive della Crusca: corsi per docenti di italiano all’estero

06 mar 2023

L'Accademia collabora all'organizzazione di un corso di perfezionamento sulla scrittura del diritto

17 feb 2023

L'approccio dell'Unione Europea al multilinguismo in uno studio recente pubblicato dalla Commissione per la cultura e l'istruzione (CULT) del Parlamento europeo

15 feb 2023

L'accademica Giovanna Frosini nominata presidente dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

14 feb 2023

Scomparsa l'accademica Bice Mortara Garavelli

26 gen 2023

Antichi maestri: un allestimento teatrale appositamente pensato per la Crusca

11 nov 2022

Scomparso lo storico della lingua Andrea Dardi

02 nov 2022

Vai alla sezione