L’Accademia della Crusca si unisce al cordoglio generale per la scomparsa di Papa Francesco, ricordando l’impulso importante che ha dato alla diffusione in Italia e nel mondo della lingua italiana, di cui ha promosso l’uso in tutte le comunicazioni della Chiesa. La semplicità con la quale Papa Francesco ha saputo rivolgersi alla cristianità fin dal suo primo saluto e le esortazioni vigorose alla pace e al rispetto delle persone più povere e bisognose hanno inoltre fissato nella memoria collettiva espressioni e metafore come la globalizzazione dell’indifferenza o l’anestesia del cuore. Le sue parole, la sua capacità di ascolto e di rispetto nei confronti di tutti verranno ricordate anche al di là di ogni professione di fede.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.