Convegno internazionale di studio Itinerari dialettali. Omaggio a Manlio Cortelazzo

Da martedì 03 luglio 2018 a sabato 07 luglio 2018

Università degli Studi di Padova

Accademia della Crusca

DiSLL - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari

 

Convegno internazionale di studio

Itinerari dialettali

Omaggio a Manlio Cortelazzo

 

Sappada, 3-7 luglio 2018

Sala Convegni di Cima Sappada

Presentazione

Comitato scientifico: Michele Cortelazzo (Padova), Laura Vanelli (Padova), Gianna Marcato (Padova), Franco Crevatin (Trieste), Paolo D’Achille (Roma), Salvatore Trovato (Catania), Antonietta Dettori (Cagliari).

Il programma del convegno è disponibile nella sezione "Agenda" e sul sito del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università di Padova.

 

Agenda

Programma:

MARTEDÌ 3 LUGLIO, POMERIGGIO

14.00 Registrazione dei partecipanti

15.00 Saluto delle autorità, presentazione del convegno e apertura dei lavori

15.30 Dal dialetto all’ italiano popolare: un itinerario condiviso

Laura Vanelli (Padova), Ancora sull’italiano popolare: lo “stato dell’arte” dopo quasi 50 anni dallo studio pionieristico di Manlio Cortelazzo

Paolo D’Achille (Roma), Italiano regionale vs. italiano popolare? Intersezioni tra diatopia e diastratia

Nicoletta Maraschio e Sandro Bianconi (Firenze, Accademia della Crusca), Italiano popolare, italiano comune, italiano letterario: nuove prospettive in diacronia

Lorenzo Coveri (Genova), Manlio Cortelazzo, maestro da lontano

18.30 Presentazione del volume Dialetto e società, Gianna Marcato ed., Padova, Cleup, 2018

 

MERCOLEDÌ 4 LUGLIO, MATTINA

09.00 La variazione dialettale: fattori storici, strutturali, geografici

Rosanna Sornicola (Napoli), Tra dialettologia storica e dialettologia strutturale. Il Meridione come spazio linguistico di conservazione, mescolanza e innovazione

Immacolata Tempesta e Salvatore De Masi (Lecce), Struttura e variazione dei quantificatori nei dialetti meridionali

Teresa Carbutti (Univ. della Basilicata), Forme particolari di ‘essere’ e ‘avere’ in alcuni dialetti della Basilicata

Anna Maria Tesoro (Univ. Della Basilicata), La metafonia oltre il “Vorposten”

Irene Panella (Univ. della Basilicata), Il vocalismo tonico della Mittelzone: uno sguardo alle carte dell’ALBA

13.00 Buffet di benvenuto

 

MERCOLEDÌ 4 LUGLIO, POMERIGGIO

15.00 L’Avviamento, fermento critico e spunto per progetti

Francesco Avolio (L’Aquila), Rileggendo l’Avviamento (quasi) cinquant’anni dopo: conferme, sorprese, ritorni, pentimenti

Thomas Krefeld e Stephan Lücke (Monaco di Baviera), Verba Alpina- un progetto di geolinguistica plurilingue

Aline Pons e Matteo Rivoira (Torino), Per un atlante gergale: documenti e materiali delle Alpi Occidentali

M. Teresa Vigolo e Paola Barbierato (Padova), Conservatività e innovazione nella toponomastica e nell’onomastica

Jacopo Garzonio, Sira Rodeghiero e Emanuela Sanfelici (Padova), Il progettoGrammatica del veneto delle Origini

 

GIOVEDÌ 5 LUGLIO, MATTINA

09.00 La cassetta degli attrezzi del linguista: la centralità del metodo nell’affrontare i problemi

Franco Fanciullo (Pisa), Rileggendo Francavilla Fontana del Ribezzo: le etimologie

Patrizia Del Puente (Univ. della Basilicata), Il dialetto di Matera: un enigma da risolvere

Antonietta Dettori (Cagliari), Correnti linguistiche convergenti di gerghi e di mestieri italiani

Elena Triantafillis (Padova), Continuità e discontinuità nel sistema verbale di alcune varietà venete: tra dinamiche strutturali e storicità

Giovanna Memoli (Univ. Della Basilicata), Confini politici e confini linguistici. Il continuum campano- lucano

13.00 Buffet

 

GIOVEDÌ 5 LUGLIO, POMERIGGIO

15.00 Al di là dei confini culturali, geografici, linguistici

Franco Crevatin (Trieste), Lingua e cultura. Relazioni, non linearità, biforcazioni

Edgard Radtke (Heidelberg), Manlio Cortelazzo e la Romanistica tedesca

Domenica Minniti Gonias (Atene), Italianismi a Cefalonia

Emma Milano (Napoli), Confini e contatti tra lingue e tra mondi: la comunità filippina a Napoli

Federica Cusan (Torino), Lingua e migrazione: il caso della comunità veneta di Chieri (To)

 

VENERDÌ 6 LUGLIO, MATTINA

09.00 Itinerari lessicali

Nikola Vuletić (Zara), L’elemento veneto del lessico ittico della Dalmazia Settentrionale: prospettiva geolinguistica

Kevin De Vecchis (Roma), Per un’indagine linguistica sull’ittionimia locale di Ostia

Franco Benucci (Padova), -essa: un femminile nel lessico e nella toponomastica

Martina Da Tos (Padova), Itinerari lessicali nella ‘Venezia pesce’ di Tiziano Scarpa

Andrea Cecchinato (Padova), Le Parole padovane di Manlio Cortelazzo in Padova e il suo territorio: tesoro di voci ed esempio di metodo per la lessicografia dialettale

Andrea Testa (Roma), Su due repertori lessicali del dialetto di Arce (Frosinone)

13.00 Buffet

 

VENERDÌ 6 LUGLIO, POMERIGGIO

15.00 Dai vecchi ai nuovi orizzonti linguistici del dialetto in letteratura, nel cinema e nel web

Claudio Giovanardi (Roma), Prove di (neo)romanesco letterario: Eraldo Affinati e ZeroCalcare

Loredana Corrà (Padova), Il vecchio imbertonao nelle commedie plurilingui di Andrea Calmo

Marco Gargiulo (Bergen), Tracce di plurilinguismo nel cinema del periodo fascista

Andrea Viviani (L’Aquila), La scienza Coatta e Tavola Rotonda: il romanesco viatico di promozione sociale e integrazione

Myriam Mereu (Cagliari), A mimi m’agradat: facebook in sardo

 

SABATO 7 LUGLIO, MATTINA

9.00 Dialetto, storia, struttura, cultura: invito all’interdisciplinarità

Salvatore Trovato (Catania), Le Spigolature siciliane (1907/1910) di Carlo Salvioni

Enrico Castro (Padova), La terminazione sigmatica della II persona singolare del veneziano

Miriam Di Carlo (Roma), I presentativi e gli avverbi di modo nelle varietà della Tuscia viterbese

Maria Montes (Santiago de Compostela), L’interferenza dello spagnolo/galiziano nell’italiano degli studenti di Santiago

Mariselda Tessarolo (Padova), I sociologi e la linguistica

Gianna Marcato (Padova), La dialettologia culturale: una pista d’analisi troppo frettolosamente abbandonata?

12.30 Assemblea. Uno sguardo al futuro: bilanci, proposte, iniziative

 

SABATO 7 LUGLIO, POMERIGGIO

15.00 Escursione in val Sesis

19.00 Cena di arrivederci in baita

Chiusura dei lavori

 

In sintesi


Allegati

ALLEGATI
Locandina

Questa settimana