Convegno La poesia cantata nel medioevo. Metodi e strumenti per l’edizione e l’interpretazione

Da mercoledì 09 ottobre 2024 a venerdì 11 ottobre 2024

Progetto European Ars Nova - Multilingual Poetry and Polyphonic Song in the Late Middle Ages
con la collaborazione di
Università di Firenze, Dipartimento di Lettere e Filosofia
Università di Pavia, Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Fondazione Ezio Franceschini Onlus, CNR-Opera del Vocabolario Italiano

Convegno

La poesia cantata nel medioevo
Metodi e strumenti per l’edizione e l’interpretazione

9-11 ottobre 2024
Università di Firenze - Dipartimento di Lettere e Filosofia, Sala del Consiglio
Via della Pergola, 58-60 

Agenda

9 ottobre

14: Saluti istituzionali
14.30: Maria Sofia Lannutti (Università di Firenze), La poesia cantata nel medioevo: "un marriage en conjunction de science"

Le origini e il Duecento, presiede Fabio Zinelli
15: Adriana Comprubì Vinyals (Universitat de Barcelona), "chaques vers nou ad nou chant": la nova cantica como paradigma epistemologico para el estudio de la lirica de BnF, lat. 1139
15.30: Francesco Caparezza (Università di Palermo), Testo e musica nei trovatori: generi poetici, forme strofiche, tipi musicali
17: Luca Gatti (Università di Pavia), La tradizione manoscritta della lirica francese: per uno studio complessivo delle componenti verbali e musicali
17.30: Marc Everist (Universitu of Southampton), WOrds, Notes and the Construction of a Vernacular Music in the LOng Thirteenth Century 

10 ottobre

Il Trecento: la poesia, presiede Lino Leonardi
9: Presentazione dell'ArsNova Database, a cura del gruppo che realizza del progetto
10: Maria Jennifer Falcone (Università di Pavia) e Rino Modonutti (Università di Padova), Il corpus dei testi latini: memoria letteraria e attualità politica
11.30: Davide Cecchi (Università di Bergamo) e Alice Colantuoni (Università di Napoli Federico II), "Une espece de musicque". La rima e l'Ars Nova francese
12.15: Vittoria Brancato (Università di Firenze) e Elena Stefanelli (Università per Stranieri di Siena), L'edizione critica dell'Ars Nova: nuove acquisizioni dal corpus italiano e francese

Il Trecento: la musica, presiede Daniele Sabaino
15: Antonio Calvia (Università di Pavia), Il mottetto Rex Karole / Leticie pacis
15.30: Michele Epifani (Università di Pavia), Questioni di tecnica compositiva e di forma musicale dei madrigali di Bartolino da Padova
17: Carlos Iafelice (Università di Pavia), "Loyauté me tient en espoir": il rondeau isoritmico nel repertorio trecentesco
17.30: Giacomo Ferraris (Libera Università di Bolzano), La siciliana e il problema delle origini del Trecento musicale italiano

11 ottobre

Il Quattrocento, presiede Anna Stone
9.30: Isabelle Fabre (Université Paris Nanterre), e Gilles Polizzi (Université de Haute-Alsace), Le motif du coeur d'amor épris entre le recueil de Chypre (1410-1430) et René d'Anjou (1457): questions de poétique, composition et réception
10: Anna Carocci (Università di Roma Tre), "La cetra ha il punto": qualche nota sulla poesia per musica nel Quattrocento
11.30: Anna Alberni (Universitat de Barcelona)i Poesia catalana del primo Quattrocento: testo senza musica?
12: Reinhard Strohm (Univesity of Oxford), La vita interculturale della canzone quattrocentesca
14.30: Poesia, musical, digital humanities: prospettive di ricerca interdisciplinare, tavola rotonda coordinata da Maria Sofia Lannutti
Partecipano: 
Anna Alberni, Johannes Bertuschat, Emiliano Degl'Innocenti, Yolanda Plumly, Daniele Sabaino, Paolo Squillacioti, Anne Stone, Fabio Zinelli
Lineo Leonardi, Conclusioni

19: Concerto "Landini inaudito", Museo degl'Innocenti, piazza Santissima Annunziata 13, Salone Poccetti