Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici
Dottorato in Scienze del patrimonio letterario, artistico e ambientale
Convegno internazionale
Milano, 22-23 novembre 2016
a cura di Giuseppe Polimeni e Massimo Prada
Al convegno saranno presenti il presidente Claudio Marazzini, il presidente onorario Francesco Sabatini, gli accademici Silvia Morgana, Ilaria Bonomi, Giuseppe Patota, Nicola De Blasi, Gabriella Alfieri, Luca Serianni, Rita Librandi, Carla Marello.
Il programma del convegno è disponibile nelle sezioni "Agenda" e "Corrlati e info".
Programma:
22 NOVEMBRE
Sala Napoleonica – Palazzo Greppi
via Sant’Antonio 12
Ore 9.00: Saluti
Alfonso D’Agostino, Direttore del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici
Bruno Falcetto, Presidente del Collegio didattico di Lettere moderne
Alberto Cadioli, Coordinatore del Dottorato di ricerca in Scienze del patrimonio letterario, artistico e ambientale
Ore 9.15: Apertura dei lavori
Silvia Morgana, Presidente Calcif
Ore 9.45: Prolusione
Claudio Marazzini, Presidente dell’Accademia della Crusca
INTERVENTI DELLA MATTINA
Presiede Ilaria Bonomi
Ore 10.15: Giuseppe Patota, Il fantasma di Bembo. L’eredità delle Prose nella grammaticografia scolastica italiana fra Otto e Novecento
Ore 10.45: Nicola De Blasi, Il Saggio di nomenclatura di Carlo Mele
Ore 11.15: Gabriella Alfieri, Luigi Fornaciari “grammatista” retorico. Il canone del “bello scrivere” nell’educazione linguistica postmanzoniana
Ore 11.45: Mariella Giuliano, Raffaello Fornaciari grammatico “moderno”
Ore 12.15: Paolo Silvestri, L’opera grammaticale di Benedetto Colarossi
PAUSA PRANZO
INTERVENTI DEL POMERIGGIO
Sala Napoleonica – Palazzo Greppi
via Sant’Antonio 12
Presiede Luca Serianni
Ore 14.30: Rita Fresu, «Per venire in ajuto di quelle buone mamme e di quelle care maestre che amano insegnare alle loro bambine a chiamar tutte le cose con nome nostrano». La didattica del lessico attraverso il Prontuario di voci concernenti i lavori donneschi compilato da Angiolina Bulgarini (1878)
Ore 15.00: Giovanni Benedetto, Giuseppe Müller e la costruzione di una grammatica greca per le “scuole
classiche”
Ore 15.30: Silvia Demartini, «Per un più semplice e sano uso scolastico». Indicazioni ed esercizi di scrittura in grammatiche e testi di educazione linguistica dei primi decenni del Novecento
Ore 16.00: Elisa Marazzi, Gli editori postunitari e la didattica dell'italiano tra cartelloni e manuali
Ore 16.30: Luisa Revelli, Questioni d’abbiccì. Presentazioni e rappresentazioni del sistema alfabetico italiano
fra Ottocento e Novecento
Ore 17.00: Matteo Grassano, Alfredo Panzini: tra lessicografia e grammatica
Ore 17.30: Discussione e conclusioni
23 NOVEMBRE
Sala Malliani, via Festa del Perdono 7
INTERVENTI DELLA MATTINA
Presiede Rita Librandi
Ore 9.30: Francesco Sabatini, Le nuove frontiere della grammatica scolastica
Ore 10.00: Ludovica Maconi, Dizionari dei sinonimi per studiare l'italiano tra Otto e Novecento
Ore 10.30: Dalila Bachis, La didattica dell’italiano tra lingua e letteratura nelle grammatiche del periodo
1859-1923
Ore 11.00: Monica Barsi, Il trattamento lessicografico delle preposizioni nei lessici dell’italiano per francesi
Ore 11.30: Carla Marello, Dizionari dell’Ottocento per insegnare (storia della) lingua italiana oggi
Ore 12.00: Beatriz Hernán-Gómez Prieto, L’Arte completo de la lengua italiana di José López Demorelle
e il suo trattamento del lessico
Ore 12.30: Giovanni Iamartino - Lucia Berti, M. Santagnello, maestro di lingua italiana nella Londra
del primo Ottocento
PAUSA PRANZO
INTERVENTI DEL POMERIGGIO
Auletta di Rappresentanza – Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici
Via Festa del Perdono 7
Presiede Marzio Porro
Ore 14.30: Alessio Ricci, «Per meglio servire alla intelligenza de’ giovinetti»: la Sintassi di Raffaello Fornaciari sui banchi di scuola
Ore 15.00: Cecilia Demuru, «Un guazzabuglio di cose diverse». La classificazione dei complementi nelle
grammatiche postunitarie
Ore 15.30: Joël Francesco Vaucher De La Croix, La Grammatichetta popolare con nuova orditura sul sistema d'insegnamento naturale della lingua (1877) del ticinese Giuseppe Curti (con una postilla di Romeo Manzoni)
Ore 16.00: Michela Dota, Ascoli, Pullè e «le sottigliezze di certa didattica superlativa» della grammatica
elementare
Ore 16.30: Margherita De Blasi, Verga a scuola, tra grammatiche e antologie
Ore 17.00: Giuseppe Polimeni, Persistenze e mutamenti di uno standard variabile
Ore 17.30: Massimo Prada, Il valore e l'uso delle parole. La grammatica razionale di Severino Fabriani (1875)
Ore 18.00: Discussione e conclusioni
ALLEGATI
Locandina e programma