Convegno Pier Paolo Pasolini tra letteratura, lingua e cinema (1922-2022)

Da giovedì 10 febbraio 2022 a venerdì 11 febbraio 2022

Università di Stoccolma
Dipartimento di Studi Romanzi e Classici

Convegno

Pier Paolo Pasolini tra letteratura, lingua e cinema (1922-2022)

Stoccolma
10-11 febbraio 2022, ore 9

Presentazione

In occasione del centenario della nascita di Pasolini, il Dipartimento di Studi Romanzi e Classici dell’Università di Stoccolma organizza una conferenza con lo scopo di ricordarne la figura, e di indagare e approfondire alcuni aspetti della sua opera. Saranno presenti come relatori invitati Carla Benedetti (Università di Pisa), Paolo D’Achille (Università Roma Tre) e Marco Gargiulo (Università di Bergen).

Agenda

Giovedì 10 febbraio
8.30: Apertura del convegno e saluti ufficiali
Michele Colombo, Elisabeth Wåghäll Nivre, Anders Bengtsson e Thais Machado Borges

Sessione: Letteratura
Presiede: Cecilia Schwartz
9.00-10.00: Relazione su invito: Carla Benedetti, Università di Pisa
Pasolini, acrobata del tempo
10.00-10.25: Georgios Katsantonis, Scuola Normale Superiore di Pisa
Calderón di Pasolini e Un sogno di Strindberg. Due percorsi diversi per una scelta identica: il mondo come inferno
10.25-10.50: Lorenzo Marchese, Università dell’Aquila
L’autore fuori campo. L’uso della voice-over nell’opera di Pasolini fra cinema e letteratura
10.50-11.10: Pausa caffè
Presiede: Carla Benedetti
11.10-11.35: Anna Finozzi, Stockholms Universitet
On the Literary Relationship (1965-1975) between Pier Paolo Pasolini and Ferdinando Camon
11.35-12.00: Maddalena Moretti, University of Leeds
“Un romanzo […] per di più non realistico”: reflecting on the knot between political discourse and experimental writing in Petrolio
12.00-12.10: Pausa caffè
Presiede: Luminiţa Beiu-Paladi
12.10-12.35: Caterina Verbaro, Università Lumsa
Pasolini etnologo della modernizzazione: il topos del viaggio in Italia
12.35-13.00: Elena Porciani, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
Pasolini e le canzoni. Una costante intermediale

Sessione: Lingua
Presiede: Michele Colombo
14.30-15.30: Relazione su invito: Paolo d’Achille, Università di Roma Tre
La scrittura di un eretico corsaro. L’italiano di Pasolini pubblicista e saggista
15.30-15.55: Caterina Conti, Università di Trieste
Eclettismi ed espressività della lingua di Pasolini
15.55-16.20: Kevin De Vecchis, Accademia della Crusca
“E ppoi ggiù, a scapicollasse dentro aa marana”. Analisi linguistica di due sceneggiature di Pier Paolo Pasolini
16.20-16.40: Pausa caffè
Presiede: Paolo D’Achille
16.40-17.05: Paolo Rondinelli, Accademia della Crusca
Macinare il grano della realtà. Modernità di Pasolini a cento anni dalla nascita
17.05- 17.30: Marta Garbelli, Stockholms Universitet
“E in realtà il friulano non lo sapevo”. Il casarsese di Pasolini da Poesie a Casarsa (1942) a La meglio gioventù (1954)
17.30-17.40: Pausa caffè
Presiede: Anna Gudmundson
17.40-18.05: Francesco Avolio, Università dell’Aquila
Levi e Pasolini: affinità tematiche, affinità linguistiche
18.05-18.30: Alessandro Aresti, Università di Cagliari
Parlare del sesso nell’Italia degli anni Sessanta. I Comizi d’amore di Pasolini

Venerdì 11 febbraio
Sessione: Cinema
Presiede: Franco Pauletto
9.00-10.00: Relazione su invito: Marco Gargiulo, Università di Bergen
Spazio e realtà nel cinema di Pasolini
10.00-10.25: Teresa Biondi, Università di Torino
La lingua del cinema come ‘specchio antropologico’ del reale e dell’italianità: ricchezza culturale, folclore e dialetti nel cinema di poesia
10.25-10.50: Palmira Di Marco, Università di Roma Tor Vergata
Il mondo contadino nell’opera di Pasolini tra poesia e cinema
10.50-11.10: Pausa caffè
Presiede: Marco Gargiulo
11.10-11.35: Alessandro Fiorillo, Scuola Normale Superiore, Sorbonne Université
La “soggettiva indiretta libera” nel pensiero e nel cinema di Pier Paolo Pasolini
11.35-12.00: Mauro Giori, Università di Milano - Tomaso Subini, Università di Milano
Pasolini, la politica e la pornografia
12.00-12.10: Pausa caffè
Presiede: Tzortzis Ikonomou
12.10-12.35: Antonia La Torre, Università di Napoli “L’Orientale”
“L’uomo è messo a nudo, svelato nel suo linguaggio”. La sublimazione del sottoproletariato di Accattone tra scelte linguistiche, stilistiche e onomastiche
12.35-13.00: Rosina Martucci, Università di Salerno
Il vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini: per una interpretazione realistica, ideologica e religiosa
13.00: Saluti e conclusione dei lavori