Convegno Scritture d'artiste. Forme, generi e stili (secc. XVI-XX)

Da mercoledì 16 aprile 2025 a giovedì 17 aprile 2025

Università di Torino
Dipartimento di Studi Umanistici
Dipartimento di Studi Storici

Convegno

Scritture d'artiste. Forme, generi e stili (secc. XVI-XX)

16-17 aprile 2025
Palazzo Nuovo, Università di Torino

Agenda

Programma

Mercoledì 16 aprile

15.00:  Aula 4
Saluti istituzionali
Alessandro Mengozzi (Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici), Artiste e scritture pratiche
Modera Davide Dalmas, (Università di Torino)
Consuelo Lollobrigida (University of Arkansas Rome Center), «Plautilla Bricci Romana invenit». Voci di artiste nella Roma tra Controriforma e Barocco
Cecilia Gamberini (Universidad Autónoma de Madrid), Sofonisba Anguissola e la sua presenza nella corrispondenza del XVI secolo
Eleonora Colla, SNS Pisa, Tra norma e identità: usi grafici e sintattici negli
autografi di Sofonisba Anguissola

Discussione

Pausa caffé

Elisa D'Addino (Università di Torino), Ricognizione e analisi degli autografi di Orsola Caccia

Margherita Quaglino (Università di Torino),Giovanna Garzoni: un campionario di autografi?

Giovedì 17 aprile

9.30: Sala Terracini
Biografie, diari, racconti di viaggio
Modera: Alice Blythe Raviola (Università di Milano)
Luca Cantoni (SNS Pisa), Le lettere di Barbara Massilla: un esercizio sull'autografia di una committente d'arte
Franco Arato (Università di Torino),"Bisognerebbe esser francesi per ben rispondere". Le lettere e i diari di Rosalba Carriera
Laura Facchin (Università dell'Insubria), Tra lettere e diari: Angelica Kauffmann e Maria Hadfield Cosway a confronto

Discussione

Pausa caffè

Modera: Franca Varallo (Università di Torino)
Eliana Carrara (Università di Genova), L'arte del ritratto di Rosa Bacigalupo Carrea
Lisa Della Volpe (Marwitt Roma e Archivio Piccolis), «Sono io di pietra durissima e ostinata e non sento più nulla». Scritti di Carmelina Piccolis scultrice torinese

14.30 Sala Terracini, Scritture della contemporaneità
Modera: Beatrice Manetti (Università di Torino)
Alessandro Fiorillo (Università di Pisa), Edith von Haynan. Pittura, fotografia, prosa
Davide Viale (Università per Stranieri di Siena),Il rovescio di tutta una vita. Osservazioni sulle scritture di Bice Lazzari
Alessandra Trevisan (Università Ca' Foscari di Venezia), Tra narrazione e prosa d'arte: la metamorfosi del racconto nella scrittura di Milena Milani

Discussione

Pausa caffè

Giancarlo Felice (Università degli studi di Catania), Dove finisce la parola. Immagini, metafore e intimità in Giosetta Fioroni
Simona Santovito (Università di Torino), Calligrafie del corpo: gesti, foto e radiografie di Ketty La Rocca

Comitato organizzativo: Davide Dalmas, Luca D'Onghia, Beatrice Manetti, Margherita Quaglino, Alice Blythe Raviola, Anna Sconza, Franca Varallo