GISCEL XIII Convegno Nazionale: Il linguaggio dall'infanzia all'adolescenza: tra italiano, dialetto e italiano L2 (Lecce, 22-25 aprile 2004)

Da giovedì 22 aprile 2004 a domenica 25 aprile 2004

Presentazione

GISCEL (Gruppo di intervento e di studio nel campo dell'educazione linguistica)

 

XIII Convegno Nazionale

Il linguaggio dall'infanzia all'adolescenza: tra italiano, dialetto e italiano L2

 

Palazzo Codacci-Pisanelli, Aula Magna, Piazzetta Arco di Trionfo 1

 

Segreteria amministrativa:

Dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura:

Luigi Vergine, Luigi Barbagallo, Fabrizio Licchetta

Università degli Studi di Lecce

tel. 0832.296466-296461-296310

 

Agenda

Giovedì 22 aprile 2004


Ore 15.00

Apertura: Cristina Lavinio, Immacolata Tempesta

Saluti della Segreteria regionale

Saluti delle Autorità

Ore 15.50

Relazione introduttiva di Tullio De Mauro

Sezione I - Linguaggio e processi cognitivi

Ore 16.20

-V. Liberati, C. Pontecorvo (Università La Sapienza - Roma), Come si apprende a manipolare il linguaggio nelle conversazioni familiari

Ore 16. 50 Dibattito

Ore 17.10 Pausa caffè

Ore 17.25

- Silvia Facchinetti, Luisa Zambelli (GISCEL Lombardia), Rilevazioni e riflessioni su come si manifestano a vari livelli di sviluppo alcuni aspetti della competenza metalinguistica

- Rosaria. Solarino (SSIS Veneto), Ma sono d’avvero tanti? Errori di segmentazione (ES) e scuola superiore: un’indagine

- Maria Antonietta Marchese (GISCEL Sicilia), Parole da ‘studiare’

- Rosa Calò, Alessandra Jaforte (GISCEL Sicilia), Imparare a

Ore 18.45 Dibattito

Ore 20.00 Visita al centro storico di Lecce

Venerdì 23 aprile 2004

Sezione II - Lingue, varietà e dialetti

Ore 9.00

- Alberto Sobrero (Università di Lecce), Lingue, varietà e dialetti nei documenti ministeriali e nella realtà

Ore 9.30 Dibattito

Sessioni parallele

II A

Ore 9.50

- Matteo Santipolo, Silvestro Tucciarone (Università di Bari, Università di Venezia), Dalla semidialettofonia di ritorno al bilinguismo consapevole: un’ipotesi di evoluzione sociolinguistica in Veneto

- Immacolata Tempesta, Maria Rosaria De Fano, Daniela De Salvatore, Carmen Tarantino (Università di Lecce, Università di Bari), Italiano, dialetto, italiano-dialetto nelle narrazioni. Un confronto generazionale

- M. Antonietta Marongiu (Università di Cagliari), Fenomeni di contatto nel repertorio linguistico degli adolescenti a scuola. Indagine in una scuola superiore di Cagliari

Ore 10.50 Pausa caffè

Ore 11.00

- Luisa Amenta , Giuseppe Granozzi (GISCEL Sicilia), Raccontare in Italiano: tipologie di oralità a confronto
- Piera Margutti (Università per Stranieri di Perugia), Partecipare alla conversazione in classe: quali competenze per gli alunni

Ore 11.40 Dibattito

II B

Ore 9.50

- Giuseppe Paternostro (Università di Palermo), La competenza dialettale negli adolescenti fra decadimento linguistico e apprendimento imperfetto: il caso siciliano

- Annarita Miglietta, Alberto A. Sobrero (Università di Lecce), Dialetto e italiano regionale nella competenza dei bambini: questioni del passato o temi caldi del presente?

- Ignazio M. Mirto (Università di Palermo, GISCEL Sicilia), Laura Malta (Università di Palermo), La lingua straniera nella scuola primaria: il ruolo della fonetica e della fonologia

Ore 10.50 Pausa caffè

Ore 11.10

- Simona Fagnani (GISCEL Marche), Sistemi d’interazione linguistica e percezione dello spazio: una sperimentazione glottodidattica sul testo descrittivo in inglese e in italiano L2 nella scuola elementare

Ore 11.30 Dibattito

Sezione III - L'italiano L2

Ore 11.55

- M. Teresa Romanello (Università di Lecce), Educazione linguistica in classi multietniche

- Massimo Vedovelli (Università per Stranieri di Siena), L’italiano L2 in Italia e nel mondo: la condizione delle giovani generazioni

- Rita Goffredo (Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia), La presenza di alunni non italiani nelle scuole pugliesi

Ore 13.10 Dibattito

Ore 13.30 Pausa pranzo

Ore 15.00

- Paola Desideri (Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara e GISCEL Marche), I Rom Abruzzesi tra il romanés e l’italiano L2: per una glottodidattica della scuola di base

- Laura Fedeli (Università dell’Aquila), L’alunno albanofono nella scuola di base: acquisizione e apprendimento dell’italiano L2

- Fernando Cocciolo, Alfredina Specchia, Elena Tamborrino (GISCEL Puglia), Insegnamento dell’italiano in classi multietniche: riflessioni su alcune difficoltà trasversali dell’apprendimento


Ore 16.00 Pausa caffè

Ore 16.15

- Luciana Malaspina (GISCEL Lombardia), L’input sostenibile nel processo di apprendimento dell’italiano L2: un percorso didattico per favorire il passaggio dall’uso contestualizzato della lingua a quello decontestualizzato

- Francesca Gallina (Università per Stranieri di Siena), Lingua italiana e lingue native in contatto negli studenti immigrati delle scuole superiori

- Carla Bagna, Monica Barni, Sabrina Machetti (Università per Stranieri di Siena), La certificazione per bambini nelle fasi iniziali del processo di apprendimento dell’italiano L2: funzioni, caratteristiche, obiettivi

- Paola Fattoretto, Isabella Fortunato, Raimonda M. Morani, Simonetta Rossi, Stefania Senni (IRRE Lazio), L’insegnamento di L2 in alcune scuole di base di Roma

Ore 17.35 Dibattito

Ore 18.00 Assemblea GISCEL

Ore 21.00 Serata con musica e balli etnici

 

Sabato 24 aprile 2004

Sezione IV - Lessico: tra conoscenze e usi

Ore 9.00

- Lucia Lumbelli (Università di Trieste), Imparare a leggere guardando la televisione

- Silvana Ferreri (Università di Viterbo): Le parole tra quantità e qualità

Ore 10.00 Dibattito

Ore 10.15

- Grazia Biorci (ISEM-CNR Genova), Lucia Ferlino (ITD-CNR Genova), Micaela Rossi (DISCLIC Università di Genova), “Imparare dai bambini”: riflessioni a margine di un’esperienza

- GISCEL Sardegna, Contatti fra italiano e sardo (campidanese), relativamente ad alcuni ambiti lessicali, in preadolescenti e adolescenti dell’area cagliaritana

- GISCEL Veneto, Se una parola vale l'altra…

Ore 11.15 Pausa caffè

Ore 11.35

- Salvatore De Masi, Maria Maggio (Università di Lecce, GISCEL Puglia), Le competenze lessicali nella scuola elementare

- Enrica Ricciardi (SSIS Veneto), Adolescenti che leggono. Adolescenza da leggere. Quale italiano emerge nella narrativa extrascolastica per adolescenti

- Silvia Romeo (Université Paris X-Nanterre), Flessibilità semantica e bilinguismo precoce (italiano-francese): spostamenti metaforici nei giochi di azione comunicativi

- Rosarita Digregorio (Università di Roma Tre), La riproduzione letteraria del linguaggio infantile: il caso di Useppe ne “La Storia” di Elsa Morante

Ore 12.55 Dibattito

Ore 13.15 Pausa pranzo

Sezione V - Aspetti metalinguistici

Ore 15.00

- Valter Deon, “Ma il treno sta partendo? No, sta partendo”. Aspetto e modalità nelle produzioni verbali di bambini di scuola materna

Ore 15.30

- Atie Blok-Boas, Elisabeth van der Linden (Università di Amsterdam ACLC), Mamma dice ‘elefante’: strategie metalinguistiche in bambini bilingui (italiano-olandese e francese-olandese) in età prescolastica

- Marina Castiglione (Università di Palermo), Dal siciliano all’italiano: adolescenti e test traduttivi

- Loredana Corrà (Università di Padova), Osservazioni metalinguistiche sull’uso del dialetto e dell’italiano da parte di giovani lamonesi

Ore 16.30 Dibattito

Ore 16.50 Pausa caffè

Ore 17.00

- Francesca Venturi (GISCEL Veneto), Un percorso alla “scoperta” dei segni di interpunzione

- P. Bianchi, F. Corbisiero, R. M. Gervasio, P. Maturi, M. Napoleone, G. Palmiero, F. M. Risolo, F. R. Sauro (GISCEL Campania), L’inserimento linguistico degli alunni immigrati nella scuola napoletana: atteggiamenti e pratiche

- GISCEL Sardegna, Quando a parlare sono più lingue. Lessico e percezione reciproca nell’uso quotidiano
- Francesca Mastrogiacomi (Università «G. D’Annunzio» di Chieti-Pescara, -Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e GISCEL Marche), Maria Paola Zaino (GISCEL Marche), Educare alla percezione testuale dell’altro: proposte didattiche in contesti di italiano L2

- Giovanni Minardi (SSIS Puglia), Italiano come L2 e ‘background’ etimologico del greco antico

Ore 18.40 Dibattito

Ore 20.30 Cena sociale


Domenica 25 aprile 2004

Ore 9.00-13.00

Sintesi dei lavori

Interventi di Anna Rosa Guerriero, Cristina Lavinio, Lucia Lumbelli

Chiusura del Convegno


In sintesi


  • Dal 22/04/2004 a 25/04/2004
  • Collaborazione di Crusca

Allegati


LINK
Vedi

Questa settimana