III Giornata dell’ASLI per i dottorandi

Da giovedì 21 novembre 2019 a sabato 23 novembre 2019

ASLI - Associazione per la Storia della Lingua Italiana

III Giornata dell’ASLI per i dottorandi

21-23 novembre 2019
Firenze, Accademia della Crusca
via di Castello 46

Presentazione

Alle giornate di studio parteciperanno anche gli accademici della Crusca Riccardo Gualdo, Pär Larson, Paola Manni e il presidente Claudio Marazzini.

Agenda

giovedì 21 novembre
9.00 Saluti

9.30-12.00: I sessione
Leonardo Canova
, Il bestiario onomasiologico della Commedia
Francesca Cupelloni, Lessico e fraseologia nella poesia narrativa di Antonio Pucci
Caterina Canneti, Il Decameron di Boccaccio nel Vocabolario della Crusca
DISCUSSIONE

II sessione
Luigi Alessandro Cappelletti
, A proposito di contatto linguistico nei testi mercantili medievali: il caso dei documenti italiani negli archivi inglesi
Camilla Granzotto, Conservazione, rielaborazione, innovazione nel veneziano medievale di Dalmazia: esempi dal lessico
Davide Basaldella, Varietà italoromanze quattro-cinquecentesche a Malta: il lessico degli atti notarili
DISCUSSIONE

12.00-13.30 TAVOLA ROTONDA SUL TEMA “LE NUOVE PROSPETTIVE DEL DOTTORATO DI RICERCA
Partecipano: Raffaella Rumiati (vicepresidente dell’ANVUR), Mauro Tulli (rappresentante dell’area 10 nel CUN), Gino Ruozzi (presidente dell’ADI), Salvatore Luongo (presidente della SIFR), Riccardo Gualdo (Direttivo ASLI)
14.00-15.00 RINFRESCO A BUFFET

15.00-18.30: III sessione
Roberta De Noto, Da «divino e angelico» a «cacapensieri»: alcune particolarità lessicali nell’epistolario di Pietro Aretino
Lidia Tornatore, Perlustrazioni lessicali sul Pentamerone di Giovan Battista Basile
Lucia Buccheri, Indagine storico-linguistica del verbo cammarare e dei suoi derivati
Vincenzina Lepore, Note sulla morfologia di dare e stare nell’italo-romanzo
DISCUSSIONE
PAUSA

IV sessione
Francesca Fusco, Strategie lessicografiche e uso delle fonti nel Dizionario del linguaggio italiano storico ed amministrativo di Giulio Rezasco
Giovanni Urraci, La Linguistica italiana nella pubblicistica scientifica. Analisi diacronica della terminologia impiegata nelle riviste specialistiche (1939-2014)
Chiara Montinaro, Il progetto di un “Dizionario dei Regionalismi d’Italia” (DRI)
Alessandra Monastra, L’ideologia linguistica della Svizzera italiana del secondo Ottocento attraverso le cronache linguistiche comparse sui periodici scolastici del tempo
CENA LIBERA

venerdì 22 novembre

9.30-11.00: V sessione
Paola Mondani, Il cursus nella tradizione dell’italiano scritto: primi appunti
Davide Mastrantonio, Aspetti della coesione testuale nei volgarizzamenti dal latino
Andrea Maggi, Sulla lingua volgare della cancelleria aragonese di Napoli
Serena Nardella, La lingua della Conquistata
DISCUSSIONE
PAUSA CAFFÈ

11.30-13.30: VI sessione
Ottavia Bersano, Studi filologico-linguistici sul fiorentino argenteo. Le Lettere di Monna Alessandra Macinghi ai figli esuli Filippo, Lorenzo e Matteo Strozzi (sec. XV)
Tamara Baris, «Io poi mi trascrissi queste parole per non averle a dimenticare». Scritture private di donne fra Ottocento e Novecento
Ilenia Sanna, Anselmi, Merlin, Iotti e Bonino: come parlano le parlamentari italiane?
Anna Fava, Parole dell’ambientalismo: ambiente, cementificazione, ecologia
Maria Laura Restivo, Sulla diacronia di solo e solo che
DISCUSSIONE
13.30-14.30 RINFRESCO A BUFFET
14.30-16.00: Assemblea dei soci dell’ASLI
PAUSA CAFFÈ

16.30-18.30: VII sessione
Elena Felicani, «Si dice comunemente e si ripete di storia in storia»: appunti linguistici nelle lettere di Policarpo Petrocchi a Giosuè Carducci
Manuel Favaro, I romanzi neri d’appendice nella storia della lingua italiana: un’analisi computer-aided
Ilaria Cavallin, Eredità ed evoluzione della canzonetta nel Novecento
Marina Pagano, Logica enumerativa nelle Cosmicomiche di Italo Calvino
CENA SOCIALE

sabato 23 novembre

9.30- 12.00: VIII sessione
Ilaria Moretti, Margini a confronto: riconsiderazioni su alcuni fenomeni linguistici nei testi dell'Italia mediana periferica
Kevin De Vecchis, «Aa bizca de Teresa, qua a Dragóna, ’n finivamo ppiù de menasse». Analisi di etnotesti della periferia romana
Agata Fiasconaro, La toponimia popolare nello studio dei sistemi toponimici. Indagine su una microarea delle Madonie
DISCUSSIONE
IX sessione
Marta Idini, La lingua filmata dal cinema contemporaneo: il caso del Triveneto (2010-2015)
Salvatore Iacolare, Tra mediazione e divulgazione: per un’antologia della letteratura dialettale napoletana in rete
Floriana Carlotta Sciumbata, Scrivere per le persone con disabilità intellettive: il linguaggio facile da leggere e da capire
DISCUSSIONE
PAUSA CAFFÈ

12.00-13.30 TAVOLA ROTONDA: LESSICI E VOCABOLARI DELL’ITALIANO ANTICO E MODERNO
Partecipano: Marcello Aprile (Lessico Etimologico Italiano), Pär Larson (Opera del Vocabolario Italiano), Paola Manni (Vocabolario Dantesco), Claudio Marazzini (Presidente dell’Accademia della Crusca).
CHIUSURA DEI LAVORI


Approfondimento