Incontro Lingua e cultura nei testi e nelle parole del napoletano

lunedì 22 maggio 2023

Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento di Studi Umanistici
LeItaLie

Incontro

Lingua e cultura nei testi e nelle parole del napoletano
In margine a Voci dal DESN ‘Dizionario Etimologico e Storico del Napoletano’ (Firenze, Cesati, 2022)

Napoli, 22 maggio 2023, ore 15.30-18.30
Aula Piovani, via Porta di Massa 1

Agenda

15.30: Saluti
16.00: Rosario Coluccia (Accademico della Crusca e professore emerito dell’Università del Salento)
Storie di parole e cose: questioni di metodo nel lavoro lessicografico
16.45: Andrea Mazzucchi (Università “Federico II”)
Conservazione e innovazione lessicale nei “marginalia” medievali
17.30: Nicola De Blasi-Francesco Montuori (curatori del volume)
Partecipano gli autori: Lucia Buccheri, Cristiana Di Bonito, Anna Fava, Duilia Giada Guarino, Salvatore Iacolare, Beatrice La Marca, Vincenzina Lepore, Andrea Maggi, Rosa Anna Paradiso.

In sintesi


  • 22/05/2023
  • 15.30
  • Firenze
  • Evento esterno
  • Università degli Studi di Napoli Federico II

Questa settimana








L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).