Incontro Proverbi danteschi, ieri e oggi. Un progetto per la scuola secondaria di II grado

mercoledì 25 maggio 2022

Società Dante Alighieri
in collaborazione con Ministero dell'Istruzione, Accademia della Crusca, Comune di Firenze
Dante 2021 - Comitato Nazionale per la celebrazione dei 700 anni

Incontro

Proverbi danteschi, ieri e oggi.
Un progetto per la scuola secondaria di II grado

25 maggio 2022, ore 9:45
Palazzo Vecchio, Salone de' Dugento
Firenze, Piazza della Signoria
In diretta sul canale Youtube del Comune di Firenze

Presentazione

Sarà possibile partecipare all’evento anche seguendo la diretta streaming collegandosi al link https://www.youtube.com/watch?v=2ijySgW0RIM.


Agenda

Saluto di Luca Milani, Presidente del Consiglio Comunale di Firenze
Interventi:
Ernesto Pellecchia, Direttore Generale USR Toscana
Il Protocollo di Intesa fra Ufficio regionale Scolastico, Accademia della Crusca e Comitato fiorentino della Società Dante Alighieri
Nicoletta Maraschio, Presidente onoraria Accademia della Crusca
L’attenzione ai proverbi nella storia dell’Accademia della Crusca
Eleonora Pagni, Società Dante Alighieri - Comitato di Firenze
Il Progetto Proverbi danteschi: ieri e oggi
Marco Biffi, Accademia della Crusca, Elisabetta Benucci, Società Dante Alighieri - Comitato di Firenze
Presentazione dei progetti e dialogo con le classi
Conclusione:
Antonia Ida Fontana, Presidente Società Dante Alighieri - Comitato di Firenze
Organizzazione:
Carla Maltinti e Antonietta Marini, Ufficio III USR per la Toscana

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).