LII Convegno Interuniversitario La parola ‘aumentata’. Amplificazioni, iperboli e oltranze nelle espressioni verbali

Da sabato 05 luglio 2025 a domenica 06 luglio 2025

Università di Padova

LII Convegno Interuniversitario

La parola ‘aumentata’. Amplificazioni, iperboli e oltranze nelle espressioni verbali

5-6 luglio 2025, ore 15.00
Aula Magna della Casa della Gioventù universitaria, Università di Padova
via Rio Bianco 12, Bressanone


Agenda

Programma

Sabato 5 luglio
Sede di Bressanone dell’Università di Padova
Aula Magna della Casa della Gioventù universitaria (via Rio Bianco 12)

15.00: Indirizzi di saluto

15.15:
Presiede Marco Infurna
Gianfelice Peron, L’iperbole di Olivieri: stupore, meraviglia, esagerazione nell’epica antico-francese
Francesco Mosetti Casaretto, La traduzione monastica del «carmen figuratum»
Mario Mancini, Rabelais

Pausa

17.00:
Presiede Annalisa Izzo
Daniele Giglioli , «Io bandisco voi!». L’invettiva nel Coriolano di Shakespeare
Adone Brandalise, Über alle Berge. Rossini oltre «il rigoroso intelletto musicale tedesco» nell’Estetica di Hegel
Nataša Gavrilović, «Immagini accessorie». La parola aumentata nel sistema filosofico-moralistico dello Zibaldone leopardiano

Domenica 6 luglio

9.00:
Presiede Marco Rispoli
Luciano Morbiato, Mappe, disegnetti e calligrammi in Nane Oca di Giuliano Scabia
Francesco Rossi, ‘Semilavorati’ di una ‘intelligenza a buon mercato’. Poesia generativa contemporanea di ambito tedesco

Pausa

ore 11.00:
Presiede Tobia Zanon
Michele Cortelazzo, Le parole tra noi pesanti. La parola aumentata nel discorso politico odierno, tra video e social
Claudio Giunta, Su un paio di parole-tacchino che mi hanno ossessionato in questi mesi