Convegno
Lo scaffale della Biblioteca Scientifica
in volgare (secoli XIII-XVI)
14-15 ottobre 2004, Matera
Palazzo San Rocco
Sede della Facoltà di Lettere e Filosofia
Università degli Studi di Basilicata
Giovedì 14 ottobre
I sessione
Presiede Rita Librandi
9.00
Saluti delle autorità: Francesco Lelj Garolla di Bard, Rettore dell’Università della Basilicata; Cataldo Collazzo, Assessore alla Formazione, lavoro e cultura della Regione Basilicata; Michele Morelli, Assessore alla Cultura di Matera
10.00
Rosario Coluccia, Antonio Montinaro, Cristina Scarpino (Università di Lecce): Le lingue della scienza e la Scuola poetica siciliana
10.30
Roberto Benedetti (Università di Padova): La ‘Mascalcia’ di Giordano Ruffo di Calabria secondo le prime redazioni volgari: il caso del frammento 159 dell’Archivio di Stato di Udine
10.55
Alessandro Vitale Brovarone (Università di Torino): Intrecci di lingue nei testi scientifici volgari: casi paradigmatici
11.20
Pausa caffè
11.40
Massimo Arcangeli (Università di Cagliari): Naturalis vs artificialis. La qualità della grammatica nella riflessione linguistica medievale e le ragioni del primato delle lingue “grammaticali” sulle varietà volgari nella produzione scientifica italiana dei primi secoli.
12.05
Sergio Lubello (Università di Salerno): La nascita del testo: un tipo testuale in diacronia
12.30
Silvia Toniato, Sara Marruncheddu, Mauro Povero, Nicola Lampitelli, Miriam Abouyaala, Sara Burzio, Sara Catalano (Università di Torino): Ricerche sui testi scientifici in volgare.
13.00
Pausa pranzo
II sessione
Presiede Silvia Morgana
15.00
Bernard Ribémont, (Université d’Orléans): Brunetto Latini - enciclopediste et traducteur
15.25
Francesca Geymonat (Università di Torino): Il “Tresor” volgarizzato nel commento dantesco dell’Anonimo fiorentino
15.50
Rita E. Librandi (Università della Basilicata): Intrecci di glosse nelle scritture scientifiche in volgare
16.15
Rosa Piro (Università della Basilicata): Problemi di traduzione e interpolazione nel Laurenziano Pluteo LXXIII,43: il Trattato dell’Almansore
16.40
Pausa
17.00
Elena Artale (Opera Vocabolario Italiano): “Cose di medicina e vertudi d'erbe" nello zibaldone di un fiorentino del '300
17.25
Rosa Casapullo (Università di Palermo): Il “Tesoro di scienza universal" in volgare mantovano: relazioni fra i descritti quattrocenteschi e il londinese Add. 8785
17.50
Giuseppa Zanichelli (Università di Parma): Tradurre le immagini: le scelte illustrative della traduzione in volgare mantovano di Bartolomeo Anglico
20.30
Cena sociale
Venerdì 15 ottobre
III sessione
Presiede Rosario Coluccia
9.30
Paolo Cherubini (Università di Palermo): Il numero come elemento di disturbo: ipotesi sull’evoluzione della scrittura mercantesca
9.55
Stefano Rapisarda (Università di Catania): Testi di chiromanzia
10.20
Miriam Rita Policardo (Università per Stranieri di Siena): I ‘Capricci medicinali’ di Leonardo Fioravanti e la letteratura dei segreti
10.45
Maurizio Torrini (Università di Napoli Federico II): Diffondere la scienza: il caso di Simone Porzio e la traduzione delle sue opere
11.10
Pausa caffè
11.35
Silvia Morgana, Mario Piotti, Massimo Prada (Università di Milano): L’uso del dialogo nella divulgazione medica in testi lombardi tra Quattro e Cinquecento
12.05
Fabio Carboni, (Università dell’Aquila): L’arte del vino di anonimo del XVI secolo
12.30
Emanuele Giordano (Università della Basilicata): Lessico scientifico del Libro XI del vogarizzamento pliniano di Brancati
13.00
Pausa pranzo
IV sessione
Presiede Maurizio Torrini
15.00
Marco Gargiulo (Università di Cagliari): Per una storia linguistica della peste: i Dialoghi sopra le cause della peste universale di Alessandro Pucinelli, fisico lucchese
15.25
Pasquale Musso (Università di Palermo): La tradizione e la lingua dell’agricoltura: un trattato di arboricoltura siciliano cinquecentesco
15.50
Romano Gatto (Università della Basilicata): L’edizione critica de “Le Mechanicae” di Galileo Galilei
16.15
Maria Pia Ellero (Università della Basilicata): 'Umana perfezione': il proemio alla 'Fisica' di Aristotele nella 'Filosofia naturale' di Alessandro Piccolomini"
16.45
Pausa
17.05
Gianluca Genovese (Università della Basilicata): Alle soglie della nuova scienza. Le lettere di Campanella a Galilei
17.30
Maria Rosaria Macchia (Università della Basilicata): Il problema della divulgazione tra oralità e scrittura. Le voci della scienza nei “Marmi” di Anton Francesco Don
LINK
Vedi
Piazza delle lingue: L'italiano fuori d'Italia