Presentazione del volume Glossario leonardiano. Nomenclatura dell’anatomia nei disegni della Collezione reale di Windsor

sabato 09 febbraio 2019

Comune di Vinci - Città metropolitana di Firenze

Leonardo 500 (1519-2019)

Vinci per Leonardo

 

Presentazione del volume di Rosa Piro

Glossario leonardiano
Nomenclatura dell’anatomia nei disegni della Collezione reale di Windsor

Firenze, Olschki, 2019, collana "Biblioteca Leonardiana. Studi e documenti, 6"

 

sabato 9 febbraio 2019, ore 15

Vinci, Biblioteca Leonardiana

via Giorgio la Pira 1

Presentazione

Presentano il volume Marco Biffi e Paola Manni (Università degli studi di Firenze e accademia della Crusca) e Renato Colombai (dirigente medico Azienda USL Toscana Nordovest). Saranno presenti Rosa Piro, autrice del volume, e Rita Librandi, responsabile del progetto per l'Università L'Orientale di Napoli (Accademia della Crusca).

 

Il volume raccoglie oltre 500 termini dell'anatomia vinciana tratti dai fogli della collezione reale di Windsor e contribuisce ad arricchire la conoscenza del profilo di Leonardo. Lo studio mette in luce per la prima volta l'uso del latino da parte di Leonardo e offre una nuova riflessione sulla ricchezza del lessico leonardiano che si nutre sia dei termini della tradizione greco-latina (in latino e in volgare) sia delle parole tratte dalla lingua quotidiana nel tentativo di nominare le parti del corpo che i medici precedenti non avevano studiato.
Rosa Piro è una storica della lingua italiana e insegna Lingua e linguistica italiana presso l’Università di Napoli «L’Orientale». I suoi interessi spaziano dalla lingua della medicina alla lingua della mistica, all'italiano contemporaneo.