Seminario in rete Le lingue dei longobardi (1)

martedì 30 marzo 2021

Università di Napoli "Federico II"
Dipartimento di Studi Umanistici

Ciclo di seminari
Lingue, scritture e oralità nell'Italia Longobarda.
Un percorso di sociolinguistica storica
a cura di Elisa D’Argenio, Roberto Delle Donne, Rosanna Sornicola

Incontro

Le lingue dei Longobardi (1)

30 marzo 2021, ore 15
Piattaforma digitale Microsoft Teams

Agenda

presiedono Federico Albano Leoni e Rosanna Sornicola (Università di Roma “La Sapienza”, Università di Napoli “Federico II”)

Dalla toponomastica ad altre prospettive di studio sulla presenza dei Longobardi nellʼItalia mediana e medievale
Francesco Sabatini (Accademia della Crusca, Università di Roma Tre)

Re, notai, nobiltà e un mercenario. Migrazione, trasformazione e identità di una gens alla luce delle iscrizioni longobarde del VI-VIII secolo: i risvolti onomastici
Wolfgang Haubrichs (Universität des Saarlandes)

La lingua dei Longobardi tra germanistica, romanistica e linguistica storica
Elda Morlicchio (Università di Napoli “L’Orientale”)

Storie di longobardismi nei vocabolari e altre storie. Problemi di divulgazione
Nicola De Blasi (Università di Napoli “Federico II”)