Seminario "Lingue, scritture e società nell'Italia longobarda", La latinità balcanica

martedì 25 maggio 2021

Università di Napoli “Federico II”
Dipartimento di Studi umanistici

Seminario "Lingue, scritture e società nell'Italia longobarda"

La latinità balcanica

25 maggio 2021, ore 15
Piattaforma Microsoft Teams

Presentazione

CODICE DEL TEAM DEL CICLO DI SEMINARI: nslr58l
Coloro che non sono in possesso di un account dell’Università di Napoli “Federico II” sono invitati a scrivere a infolatinitaslangobarda@unina.it per essere aggiunti al team.

Agenda

presiede Pierluigi Cuzzolin (Università di Bergamo)

La latinité balkanique: témoignages et reconstruction
Sándor Kiss (Università di Debrecen)

The epigraphy of Roman Pannonia with a special regard to the late Roman period
Péter Kovács (Università Cattolica “Pázmány Péter”, Budapest)

partecipa alla discussione Emanuele Banfi (Academia Europaea, Accademia della Crusca)


L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).