Undicesima settimana della lingua italiana nel mondo
Buon compleanno Italia!
(17-21 ottobre 2011)
presentazione del volume
A cura di Elisabetta Benucci e Raffaella Setti
La XI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo ha come titolo Buon compleanno Italia!
L'Accademia della Crusca partecipa alla manifestazione con la pubblicazione del volume Italia linguistica: gli ultimi 150 anni. Nuovi soggetti, nuove voci, un nuovo immaginario, edito da Le Lettere.
Piazza delle lingue: L'italiano fuori d'Italia
La XI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo ha come titolo "Buon compleanno Italia!". L'Accademia della Crusca partecipa alla manifestazione con la pubblicazione di un volume, edito da Le Lettere. Riportiamo qui l'indice provvisorio.
Casa Editrice Le Lettere - Firenze, 2011
INDICE
Premessa di
NICOLETTA MARASCHIO
Introduzione di
ELISABETTA BENUCCI e RAFFAELLA SETTI
CECILIA ROBUSTELLI
Una galassia di donne illumina la costruzione della lingua unitaria
ELISABETTA BENUCCI
"Il più bel fior ne coglie": Donne accademiche e Socie della Crusca
Antologia * Bibliografia
LORENZO COVERI
Le canzoni che hanno fatto l'italiano
Antologia * Cronologia delle canzoni * Le parole della canzone
Bibliografia * Discografia * Videografia * Sitografia
PEPPINO ORTOLEVA
La comunicazione di massa e la scoperta dell'Italia
Antologia
Le parole dei mass media, a cura di Raffaella Setti
Bibliografia
ELISABETTA SOLETTI
L'italiano in automobile
Antologia * Le parole dell'automobile * Bibliografia
Tavole
ALLEGATI
Indice
L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.
Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).