Convegno internazionale di studiRicette per l'uso. La tradizione dei ricettari nell'Italia della prima età moderna

Da giovedì 17 ottobre 2024 a sabato 19 ottobre 2024

Università degli Studi di Torino

Convegno internazionale di studi

Ricette per l'uso
La tradizione dei ricettari nell'Italia della prima età moderna

17-19 ottobre 2024
Torino, via sant’Ottavio 20
Palazzo Nuovo, Aula Terracini

Presentazione

Comitato organizzatore: Elena Artale, Lucia Bertolini, Federica Cugno, Davide Dalmas, Francesca Geymonat, Margherita Quaglino, Simona Rinaldi, Martina Visentin.
Contatti: francesca.geymonat@unito.it, margherita.quaglino@unito.it.

Agenda

17 ottobre 2024, ore 14.30

Saluti istituzionali di Alessandro Mengozzi, Direttore del Dipartimento di Studi umanistici

1. AMBIENTI DI PRODUZIONE E RICEZIONE
Modera Simona Rinaldi

Cristiana Pasqualetti (L’Aquila), «Sapienti pauca»: compilatori, lettori e utenti dei ricettari tecnico-artistici fra tardo Medioevo e prima età moderna
Marino Zabbia (Torino), Non solo ricettari. Il riordinamento dei saperi alle soglie del Trecento
Vincenzo Gheroldi (Bologna), Osservare e distinguere. Selezioni visive e ricette per pittura

Modera Davide Dalmas
Jerome Hayez (CNRS-LAMOP), La raccolta di saperi di Francesco Bentaccordi: ambiente sociale, formazione e modalità di trasmissione
Elias Valiakos (Thessaly), The «Dynameron» of Nikolaos Myrepsos (13th century): Content, infl uences and effects

18 ottobre 2024, ore 9.30

2. TRATTAMENTO ECDOTICO
Modera Paolo Squillacioti

Simone Pregnolato (Cattolica, Milano), Sul trattamento filologico dei primi ricettari gastronomici in volgare: i «XII commensali» fra ecdotica e linguistica
Giuseppe Zarra (Bari), Osservazioni filologiche sulle ricette mediche nel ms. Londra, Wellcome Library, 307
Eleonora Colla (SNS, Pisa), Tradizione testuale e prassi ecdotica dei ricettari artistici: il «Trattato della miniatura»
Flavia Garlini (Torino), «A fare l’azuro oltramarino vero e perfecto ad ogni paranghone»: tra elixir e azzurri, verso l’edizione del manoscritto XXI B. 32 della Biblioteca comunale Laudense
Annamaria Azzarone (Paris 4), Le ricette del«Manoscritto veneziano» tra arte e cura: nuove osservazioni sul lessico del ms. Sloane 416 della British Library

ore 14.30

3. TESTUALITÀ
Modera Lucia Bertolini

Martina Pantarotto (e-Campus), I manoscritti dei ricettari, la scrittura e il libro: saggi di un’analisi paleografi ca e codicologica
Michela Del Savio (Sassari), Testi noti in manoscritti dimenticati. Qualche riflessione e un caso pratico: ms. Firenze, Biblioteca Riccardiana 1246
Allen Grieco (Harvard - I Tatti, Firenze), Daniele Ognibene (Bologna), Creazione e sviluppo di un database “profumato” tra storia, tecnica e scienza (secc. XVI-XVII)

4. IL PROGETTO ARDIRE

Lavori in corso
Francesca Geymonat, Mathieu Harsch, Federico Milone, Daniele Musto, Margherita Quaglino, Martina Visentin

19 ottobre 2024, ore 9.30

5. LESSICO E LESSICOGRAFIA
Modera Elena Artale

Chiara Crisciani (Pavia), Ricette: lessico, epistemologia e scrittura
Stefano Telve (Tuscia), Sulla lingua dei ricettari medievali. Ricognizioni lessicali
Rosa Piro (Napoli L’Orientale), Lessico, testualità e tipologia delle ricette dell’«Almansore»

Modera Federica Cugno

Sergio Lubello (Salerno), Sul lessico gastronomico nell’italiano antico: sondaggi dal cantiere del VoSLIG (Vocabolario storico della lingua italiana della gastronomia)
Elisa D’Addino (Torino), Il lessico tecnico-artistico del ricettario di Montpellier