Convegno internazionale Il corpo del testo e le sue parti: anatomia, linguaggio e accademie nella prima età moderna e oltre

Da giovedì 03 ottobre 2024 a venerdì 04 ottobre 2024

Università della Svizzera italiana
Istituto di studi italiani

Convegno internazionale

Il corpo del testo e le sue parti: anatomia, linguaggio e accademie nella prima età moderna e oltre

3-4 ottobre 2024
Lugano

Presentazione

Direzione Scientifica
Linda Bisello (ISI-USI, Lugano)
Raffaella Scarpa (Università degli Studi di Torino)

Comitato scientifico
Stefano Prandi (ISI-USI, Lugano)
Carla Mazzarelli (ISA-USI, Mendrisio)
Marco Maggi (ISI-USI, Lugano)

Comitato organizzativo
Margherita Schellino (ISI-USI, Lugano; Università degli Studi di Torino)
Sofia Bollini (Università degli Studi della Campania "Vanvitelli", Napoli; ISI-USI, Lugano)


Agenda

3 ottobre 2024
Università della Svizzera italiana
Aula magna, Campus Ovest

9.00 Saluti istituzionali

9.15 Introduzione
Linda Bisello (ISI-USI, Lugano)
Raffaella Scarpa (Università degli Studi di Torino)

I. Tra storia delle idee e storia della medicina: l’impatto della rivoluzione anatomica nella cultura italiana dalla prima età moderna in poi
Modera: Stefano Prandi (ISI-USI, Lugano)

9.45 Keynote speech
Gianna Pomata (The Johns Hopkins University, Baltimore), Scritture del corpo: i generi epistemici della medicina di età moderna

10.45 Pausa caffè

Modera: Stefano Cracolici (Durham University)
11.00 Maria Conforti (Università Sapienza, Roma), Il corpo del chirurgo. Le parole dell’anatomia nei testi chirurgici in italiano, 1550-1700

11.30 Marco Nava (ETH Zürich – Università Cattolica, Milano), Tra anatomia e didattica del disegno: Alessandro Allori lettore di Vesalio e Valverde

12.00 Chiara Toscani (Architectural Association School of Architecture, London), Bodies of water. Domenico Guglielmini and Italian Naturalistic Hydraulic School between the 17th and 18th centuries

12.30 Discussione

II. Il discorso scientifico, i suoi generi, e la circolazione delle idee attraverso i contesti intellettuali
Modera: Marco Maggi (ISI-USI, Lugano)

14.30 Giulia Giannini (Università degli Studi di Milano), Fra Crusca e Cimento: linguaggio e filosofia naturale nel contesto accademico toscano della metà del Seicento

15.00 Elena Artale (CNR, Firenze), La ‘cas(s)a del cuore’ e altri pannicoli. Per una nomenclatura delle membrane anatomiche nei testi medievali

15.30 Renato Ricco (Université Côte d’Azur, Nice – Università Federico II, Napoli), Il carme De usu partium corporis humani di Giraldi Cinzio: ultimi bagliori di galenismo alla corte estense, tra suggestioni neoplatoniche ed eredità naturalistica aristotelica

16.00 Laura Costanza (Scuola Normale Superiore, Pisa), «Come membra d’un corpo». Anatomia e teoria dell’epica in Torquato Tasso

16.30 Pausa Caffè

Modera: Sara Garau (ISI-USI, Lugano)
16.45 Paolo Rurale (Università Roma Tre), Antonio Vallisneri (1661-1730) e la Notomia dello Struzzo

17.15 Anna Maria Salvadè (Università degli Studi di Verona), I giorni estremi: malattia e morte degli uomini illustri nei referti clinici tra Sette e Ottocento

17.45 Discussione

4 ottobre 2024
Università della Svizzera italiana
Foyer aula polivalente, Campus Est

III. La storia della lingua in rapporto alla storia delle idee: strumenti linguistici per un’analisi dei testi a più livelli
Modera: Arnaldo Soldani (ISI-USI, Lugano – Università degli Studi di Verona)

9.00 Rosa Piro (Università degli Studi di Napoli L’Orientale), Il cuore: funzione e anatomia nei testi volgari dal XIII sec. a Leonardo Da Vinci

9.30 Francesca Maria Dovetto (Università degli Studi di Napoli Federico II), Il metodo della dissezione tra anatomia e fonetica, pratica medica e teoria linguistica

10.00 Margherita Schellino (ISI-USI, Lugano – Università degli Studi di Torino), «Io vi ho suggerita questa similitudine perché abbiate una cosa fra mano, che vi assicuri del vero»: il ruolo dell’analogia nei Discorsi di anatomia di Lorenzo Bellini (1696)

10.30 Pausa Caffè

10.45 Javier Basile (University of Buenos Aires – The Medici Archive Project, Firenze), Building Blocks of Anatomy: Italian Humanists and the Pre-Vesalian Anatomical Lexicon (1450-1500)

11.15 Massimo Rinaldi (Ricercatore indipendente), Regimi di visibilità, ansie di trasparenza e disciplinamento della parola nel lessico medico della prima età moderna: il Saggio alfabetico di Antonio Vallisneri

11.45 Aldo Morrone (IISMAS, Roma – Università UniCamillus, Roma), Flavio Stocco (IRCCS Istituto San Gallicano, Roma), La terminologia medica dermatologica nei documenti fondativi dell’Ospedale San Gallicano di Roma

12.15 Elena Felicani (Università degli Studi di Milano), «Dietro i dettami della osservazione e della sperienza»: il lessico oftalmologico negli scritti di Antonio Scarpa

12.45 Discussione

13.00 Pranzo

IV. Oltre la prima età moderna: il mutato ruolo del paradigma anatomico
Modera: Giovanni Pedrazzini (BioMed-USI, Lugano)

14.30 Keynote speech
Vincent Barras (Université de Lausanne), Le «paradigme anatomique» dans l’histoire de la médecine

Modera: Andrea Rocci (IALS-USI, Lugano)
15.30 Stefano Gensini (Università Sapienza, Roma), Dall’anatomia alla comunicazione animale: il caso di Girolamo Fabrici d’Acquapendente (1533-1619)

16.00 Emanuele Zinato (Università degli Studi di Padova), Macchina corporea, forme della psiche e dispositivi discorsivi nella scuola galileiana: i casi di Borelli e di Zambeccari

16.30 Benedino Gemelli (Ricercatore indipendente), Le lacrime a consulto dell’anatomia e della chirurgia, tra Giambattista Morgagni e Dominique Anel

17.00 Donata Chiricò (Università della Calabria), Médicine et philosophie du langage dans Nosologie Méthodique de François Boissier de Sauvage

17.30 Tavola rotonda