Convegno internazionale Mezzo secolo di italianistica a Cracovia. L'Italia e il suo patrimonio culturale, letterario e linguistico

venerdì 27 ottobre 2023

Università Jagellonica di Cracovia

Convegno internazionale

Mezzo secolo di italianistica a Cracovia.
L'Italia e il suo patrimonio culturale, letterario e linguistico

27-28 ottobre 2023
Cracovia

Presentazione

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell'Università di Cracovia.

Agenda

VENERDÌ, 27 ottobre

10.00-10.30 INAUGURAZIONE, via Krupnicza 33a, sala niebieska (aula blu)
con la partecipazione delle Autorità Universitarie e dell'Ambasciatore d'Italia in Polonia

10.30-13.00
Emanuela Piemontese (Università di Roma "La Sapienza"), Don Lorenzo Milani e l'educazione linguistica democratica. Quale ruolo ha la "parola" nella scuola e nella società di oggi?
Francesco Avolio (Università dell'Aquila), Nuove prospettive della dialettologia e della geolinguistica italiane a 150 anni dai Saggi ladini di Ascoli
Monika Woíniak (Università di Roma "La Sapienza"), Orate, rifiuti e donne facili: la Sicilia del commissario Montalbano
Piotr Salwa (Università di Varsavia), Ancora sulle traduzioni. Appunti disimpegnati

13.00-14.30 PAUSA PRANZO

COLLEGIUM PADEREVIANUM, via Mickiewicza 9B

14.30-15.45: SESSIONE lA Letteraria, aula 301

Cecilia Spaziani (Università LUMSA di Roma), La vite e il biancospino nei paesaggi di Pasolini: «Se tu vieni quaggiù cosa vedi»?
Lucinda Spera (Università per Stranieri di Siena), Calvino: ancora su paesaggi, città e memoria
Malgorzata Slarzyiíska (Università Cardinale S. Wyszyfiski di Varsavia), Altre Italie: i paesaggi insoliti di Guido Ceronetti e Giorgio Manganelli

14.30-15.45: SESSIONE 1B Letteraria, aula 306

Silvia Tolusso (Università Roma Tre), Filippo Sassetti e le lettere dall'India: per la diffusione degli esotismi in italiano
Natalia Chwaja (Università Pedagogica di Cracovia), Fuori dal canone. Letteratura italiana in Svizzera
Anna Jamrocik (Università Pedagogica di Cracovia), Il dialogo tra la letteratura italiana e la storia e tradizione mitteleuropea nelle opere di Paolo Maurensig

14.30-15.45: SESSIONE 1C Glottodidattica-Linguistica, aula 502

Luca Palmarini (Università Jagellonica di Cracovia), Un "mezzosangue" contro "i maestri della notte": Il linguaggio del fumetto nella serie horror italiana Dampyr
Vesna Koceva, Jovana Karanikik Josimovska (Università Goce Delcev di Stip, Repubblica della Macedonia del Nord), Gli elementi culturali nella classe di italiano LS in contesto macedone: studio di materiale didattico offerto in classi di lingua a livello universitario
Carmela Panarello (Università di Messina), In Aspromonte la grecofonìa può dirsi praticamente spenta... (Paolo Martino)

14.30-15.45: SESSIONE 1D Linguistica, aula 503

Maria Zakska (Università di Varsavia), Le riflessioni metalinguistiche sull'italiano: dal benessere al malessere linguistico
Anna Zingaro (Università di Bologna), Se solo avessi le parole: il periodo ipotetico nella canzone italiana
Franck Floricic (Università della Sorbona Nuova), Riflessioni sui costrutti causativi dell'italiano

15.45-16.15 PAUSA CAFFÈ 1 

COLLEGIUM PADEREVIANUM, via Mickiewicza 9B

16.15-17.30: SESSIONE 2A Linguistica, aula 301

Piotr Kowalski (Università di Lódí), Verso una grammatica del romanesco analisi degli approcci precedenti
Katarzyna Maniowska (Università M. Curie-Sldodowska di Lublino), Italiano vero? Perché in italiano si vende meglio
Magdalena Bartkowiak-Lerch (Università Jagellonica di Cracovia), Nuove sfide del linguaggio non sessista

16.15-17.30: SESSIONE 2B Letteraria, aula 306

Anita Klos (Università di Lublino), L'opera di Italo Calvino nel teatro polacco
Katarzyna Biernacka-Licznar, Natalia Paprocka (Università di Breslavia), Paesaggio dopo la rivoluzione. Sul destino delle case editrici polacche lillipuziane nel 2016-2020
Alicja Paleta (Università Jagellonica di Cracovia), L'incontro tra Pietro Metastasio, Caterino Mazzolà e Wolfgang Amadeus Mozart ossia alcune considerazioni sulla Clemenza di Tito di Metastasio/Mazzolà

16.15-17.30: SESSIONE 2C Glottodidattica, aula 502

Aleksandra Kostecka-Szewc (Università SWPS di Varsavia), La tecnologia nei manuali d'italiano
Serafina Santoliquido (Università Jagellonica di Cracovia), Gli usi modali dell'imperfetto nei manuali di italiano per stranieri
Sebastiano Scarpel (Università Pedagogica di Cracovia), Insegnare i tempi passati dell'italiano a studenti di madrelingua polacca: spunti didattici in ottica contrastiva

16.15-17.30: SESSIONE 2D Linguistica, aula 503

Aleksandra Proninska (Università Pedagogica di Cracovia), La nomenclatura nosologica italiana in prospettiva deonomastica
Anna Dyda (Università Jagellonica di Cracovia), Etnonimi e toponimi nella terminologia medica
Barbara Stagnati (Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia), «Se avessi dovuto darle un nome». Spigolature antroponomastiche muliebri nell'opera in prosa di Ada Negri

18.30 CONCERTO - Aula „Florianka" Akademii Muzycznej im. Krzysztofa Pendereckiego, via Sereno Fenn'a 15

20.00 CENA - ristorante "Trzy rybki", Hotel Stary, via Szczepafiska 5

SABATO, 28 ottobre

9.00-11.30 COLLEGIUM PADEREVIANUM, via Mickiewicza 9B, aula 505

Luigi Marinelli (Università di Roma "La Sapienza"), Il "gioco dell'uguale e del diverso" nella sentenza mariniana e nel suo doppio polacco (in occasione di altri due anniversari)
Marino Alberto Balducci (Università di Stettino), Pandemia e Alchimia nell'Inferno di Dante
Rita Verdirame (Università di Catania), Leonardo Sciascia: la scrittura saggistica e la lezione di Montaigne
Michele Cortelazzo (Università di Padova), Italiano letterario vs italiano neostandard?

11.30-12.00 PAUSA CAFFÈ 2

12.00-13.30: SESSIONE 3A Letteraria, aula 301

Piotr Podemski (Università di Varsavia), Il populismo invenzione italiana? Le radici dell'antipolitica da Benito Mussolini a Giorgia Meloni
Battista Liserre (Università della Picardia (Université de Picardie, TrAm)), Il De bello italico di Bernardo Rucellai: primo testo di scienza politica moderna
Justyna Lukaszewicz (Università di Breslavia), L'immagine della Sardegna nella traduzione polacca del romanzo La via del male di Grazia Deledda
Leonardo Masi (Università UKSW di Varsavia), Le canzoni italiane in Polonia: aspetti culturali e traduttologici

12.00-13.30: SESSIONE 3B Letteraria, aula 306

Magdalena Wrana (Università Jagellonica di Cracovia), Petrarca à rebours. Traduzioni latine della trilogia degli artifici (RVF 132, 133, 134) in età moderna
Izabela Napiórkowska (Università di Varsavia), Dante, l'italianità degli italiani e il centenario fiorentino del 1865
Magdalena Maria Kubas (Università di Torino), Una Maddalena dimenticata: sull'eredità del Settecento, piemontese ed europeo
Fabio Boni (Università Pedagogica di Cracovia), Avvenimenti, luoghi e persone nei "Giornali di Napoli" di Domenico Confuorto (sec. XVII)

12.00-13.30: SESSIONE 3C Linguistica, aula 502

Anna Grochowska-Rejter (Università di Poznafi), L'infisso -isc- e il doppio paradigma verbale nelle grammatiche di italiano per stranieri: un'analisi diacronica dal 500 fino ai giorni nostri
Artur Galkowski (Università di Lódí), La fortuna di -issimo e di altri suffissoidi italianeggianti nella formazione dei marchionimi polacchi
Ilario Cola (Università di Lódí), Fonetica correttiva e pronuncia emotivamente marcata: una proposta didattica nell'insegnamento dell'italiano come LS
Monica Mosca (Università di Breslavia), La morfologia verbale dell'italiano L2 in apprendenti israeliani

12.00-13.30: SESSIONE 3D Linguistica, aula 503

Agnieszka Kwapiszewska (Università di Varsavia), Gusto o sapore, ovvero come si dice smak in italiano
Ruska Ivanovska Naskova (Università di Skopje), Su alcuni italianismi nel macedone dell'arte e della letteratura
Thomas Scharinger (Università Friedrich-Schiller di Jena), L'apporto dell'italiano al lessico schermistico del francese nel Rinascimento
Katarzyna Kwapisz-Osadnik (Università della Slesia di Katowice), Essere dentro in casa ed essere dentro nella politica: le preposizioni italiane in e dentro sono diverse? Un'analisi in chiave cognitiva

13.30-15.00 PAUSA PRANZO

15.00-16.15: SESSIONE 4A Letteraria, aula 301

Stefano Rosatti (Università d'Islanda), Lo "stilismo lombardo" dei Frammenti lirici di Rebora: una categoria da rivedere?
Andrea F. De Carlo (Università di Napoli L'Orientale), Dalla Polonia alla Sicilia. La questione contadina nell'opera di J.I. Kraszewski e di G. Verga


In sintesi


  • 27/10/2023
  • Cracovia
  • Evento esterno
  • Università Jagellonica di Cracovia
  • Vai al sito

Allegati

Questa settimana