Convegno Lessico: insegnarlo e impararlo

lunedì 28 aprile 2025

Università degli Studi di Milano
ASLI
Master Promoitals

Convegno

Lessico: insegnarlo e impararlo

28 aprile 2025, ore 9.30
Aula 113, Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono 7, Milano

Presentazione

Comitato scientifico: Roberta Cella, Viviana De Leo, Michela Dota, Davide Mastrantonio, Massimo Palermo, Giuseppe Polimeni, Massimo Prada, Stefano Telve

Comitato organizzativo: Viviana De Leo, Michela Dota, Elena Felicani

Agenda

Programma

09.30: Saluti e avvio dei lavori

10.00: Prima sessione
Presiede Massimo Prada
Elisabetta Ježek, Classi di parole, strutture e combinazioni nell'apprendimento del lessico
Massimo Palermo, Ricchezza e padronanza lessicale nella L1: riflessioni in chiave onomasiologica
Marcello Aprile, I dizionari di base dell'italiano

11.00: Seconda sessione
Presiede Michela Dota
Davide Mastrantonio, Il Dizionario dell’italiano accademico per la didattica del lessico e della testualità
Silvia Demartini, Riflessione sulla lingua e arricchimento lessicale alla scuola primaria: un dialogo possibile
Dalila Bachis, Insegnare il lessico nella scuola secondaria: panoramica degli strumenti disponibili e possibili azioni didattiche

12.00: Pausa pranzo

13.30: Terza sessione
Presiede Mario Piotti
Carla Marello, L’italiano delle interviste televisive di Jannik Sinner
Eugenio Salvatore, Dare la parola: la didattica dell'esplicitazione di fonti enunciative tra scuola secondaria e università
Pierangela Diadori, Nella classe di italiano L2: strategie di trasparenza nelle spiegazioni lessicali
Luisa Ravelli e Sara Pasquet, Prove di elicitazione lessicale: competenze produttive in italiano LM, LMiB, LS a confronto
Donatella Troncarelli, Il lessico nei manuali didattici di livello avanzato per l'apprendimento dell'italiano L2

15.15: Pausa caffè

15.45: Quarta sessione
Presiede Giuseppe Sergio
Roberta Cella, Esercizi lessicali in alcune grammatiche tra fine Ottocento e inizio Novecento
Giuseppe Polimeni, Le varianti dei Promessi sposi tra Ventisettana e Quarantana: un laboratorio di riflessione sul lessico
Elena Felicani, Insegnare narrando. Lessico, didattica, racconto nel libro di istruzione "In casa e fuori" di Policarpo Petrocchi (1893)
Viviana De Leo, La didattica del lessico accademico per l’italiano L2