Convegno Lingue, linguaggi e cinema in Italia

Da mercoledì 29 ottobre 2014 a venerdì 31 ottobre 2014

Università di Bergen

Convegno

Lingue, linguaggi e cinema
in Italia

Presentazione

Con la collaborazione dell'Istituto italiano di cultura di Oslo, l'Ambasciata d'Italia in Oslo, il Dipartimento di Lingue dell'Università di Bergen.

Auditorium 3, Dragefjellet, Det Juridiske Fakultet
Magnus Lagabøtesplass 1, Bergen 

Agenda

29 Ottobre

ore 9.00 Saluti di benvenuto

ore 9.30 Il linguaggio del corpo nel cinema italiano dell'era del sonoro. Tra storia linguistica e storia sociale (Massimo Arcangeli, Università di Cagliari)

ore 10.30 Rappresentazioni iconiche e aniconiche nella satira e nel film di denuncia

Plurilinguism in Guido Lombardi's Là-bas educazione criminale (Cosetta Gaudenzi, University of Memphis)

11.00 pausa caffè

La grande incertezza. Stereotipia culturale, denuncia sociale o satira involontaria? Alcune considerazioni sociolinguistiche a margine della Grande Bellezza di Paolo Sorrentino (Vera Gheno, Accademia della Crusca)

Transnational Encounters in the Borderlands: Speech and its Absence in Soltanto il mare, Terraferma and (s)comparse (Áine O’Healy, Loyola Marymount University)


13.00 pranzo

14.30 Cinema e potere: legislazione, politica, censura e creazione del consenso

Il “caso Galilei” secondo Liliana Cavani: lo stile dei dialoghi (Laura Ricci, Università per Stranieri di Siena)

Fiamme nere: propaganda e sacralizzazione del regime fascista attraverso il cinema (Andrea Rinaldi, University of Bergen)
DoubleSpeak as Boomerang. Language, Politics, and Consensus in Viva la libertà (Giancarlo Lombardi, College of Staten Island & Graduate Center/CUNY)

Perché il cinema di Francesco Rosi è un cinema politico (Elisa Marani, Middlebury College)

------------------------------------------------------------------------
30 Ottobre

Ore 9.30
La riduzione del caos: storia e tipologia dei dialetti cinematografici (Fabio Rossi, Università di Messina)

Lingue e dialetti al cinema: plurilinguismo e ricerca tra tipi, stereotipi, gabbie ed emancipazioni

ore 10.30
Lingua, luoghi, temi del cinema sardo per una estetica del locale (Antioco Floris, Università di Cagliari)

11.00 Pausa caffè

ore 11.30
100 anni di isolitudine. Analisi della lingua del cinema in Sardegna dal 1916 al 2013 (Myriam Mereu, Università di Cagliari)

Il linguaggio del Nuovo Cinema Sardo: ipotesi di un'estetica del locale tra stili e paradigmi di produzione (Ivan Girina, University of Warwick)

Il circo delle lingue: sul cinema di Fellini (Marco Gargiulo, Università di Bergen)

ore 13.00 Pausa pranzo

14.30
Il doppiaggio in Pasolini. Identità e dialetti (Federica Ditadi, Università degli Studi di Padova)
Mente locale. Nuovi linguaggi del Sud nel cinema italiano (Federico Giordano, Università per Stranieri di Perugia)

«o mettémo ar manicòmio! ... lo ricoveràmo! ... lo ammazziàmo». I dialetti e il continuum in Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola (1976) (Silvia Capotosto, Università degli Studi di Roma Tor Vergata)

Quer pasticciaccio brutto: da Visconti a Willy il giardiniere, presenza e tipizzazione del dialetto nel cinema e in tv (Giovanni Migliara, Escola Oficial d'Idiomes, Barcelona)

------------------------------------------------------------
31 Ottobre

9.30 Letterati e forme della narrazione tra autobiografia e cinema documentario

Autobiografia e ripetizione nel cinema di Cesare Zavattini (Elisa Lumini - Enrico Schirò, Università degli Studi di Roma Tre)

Percorsi estestici e intertestuali tra biografia di un paese e memoria collettiva. Da La dolce vita a La grande bellezza (Giulia Pierucci, University of Århus)

Il dialetto nel cinema muto italiano: il caso Ferravilla (Marcello Seregni, Università degli Studi di Milano Fondazione Cineteca Italiana)

11.00-11.30 pausa caffè

Tiro al Piccione di Giose Rimanelli: tra autobiografia e cinema (Rosina Martucci, Università degli Studi di Salerno)
Il giullare, il martire e il santo: autobiografia immaginaria e mito dell'intellettuale in 'Nostra Signora dei Turchi' di Carmelo Bene (Gianluca Pulsoni, Università La Sapienza, Roma)

Dal cinema alla letteratura e ritorno: il documentario nell’opera di Gianni Celati (Michele Ronchi Stefanati, University College Cork)

13.00 Pausa pranzo

14.30 Saluti finali

Tavola rotonda e discussione

ore 19.00 Cena
 

In sintesi


Allegati

ALLEGATI
Pieghevole del convegno

Questa settimana


Firenze , dal 27 ottobre 2014 al 31 ottobre 2014

Convegno internazionale di studi L'ermetismo a Firenze