Corso per insegnanti Il linguaggio della cittadinanza responsabile: leggere e comprendere i testi normativi

martedì 01 dicembre 2015

Accademia della Crusca

 

Corso di formazione per insegnanti

Il linguaggio della cittadinanza responsabile: leggere e comprendere i testi normativi

Incontro con Claudio Marazzini (presidente dell'Accademia della Crusca)

Non solo santi, poeti e navigatori: l'italiano dei cittadini e la coscienza civile degli italiani

 

Villa medicea di Castello

ore 15-18

 

Presentazione

L'incontro fa parte del ciclo previsto all'interno del corso di formazione ed è riservato ai soli docenti iscritti.

Maggiori informazioni sul corso sono disponibili nella sezione "Notizie" e sul sito CruscaScuola.

In sintesi


Questa settimana

Empoli

Incontri Bibliocoop: La Crusca si racconta

  • Collaborazione di Crusca



Ginevra , dal 03 dicembre 2015 al 04 dicembre 2015

Convegno Aldo Francesco Massèra tra scuola storica e nuova filologia

  • Evento esterno

Varsavia , dal 02 dicembre 2015 al 04 dicembre 2015

Convegno Il Dante dei moderni. La Commedia dall'Ottocento a oggi

  • Evento esterno

Ferrara , dal 02 dicembre 2015 al 03 dicembre 2015

Convegno L'Europa romanza. Identità, diritti linguistici e letteratura

  • Evento esterno

Milano , dal 01 dicembre 2015 al 02 dicembre 2015

Convegno Francesco Cherubini nella dialettologia italiana. 1814-1816: tre anni a Milano per Cherubini


L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).