Fondazione Leusso
nell'ambito degli
Paloma Brook (Università Marconi)
Il ciclo di incontri, inizialmente voluto e organizzato da Tullio De Mauro, prosegue sotto la direzione di Silvana Ferreri. Gli incontri si tengono ogni lunedì presso la sede della Fondazione Leusso, in viale Regina Margherita 1, IV piano, dalle ore 17 alle ore 19.
Nella sezione "Agenda" è disponibile il programma completo del ciclo di incontri 2017/2018.
Incontri linguistici del lunedì “Tullio De Mauro”
ANNO 2017-18
Programma
Si riporta di seguito una nota di Tullio De Mauro posta in apertura del programma nella prima serie di incontri del 2015.
“Gli incontri si svolgono il lunedì, tolti i periodi di vacanza e le eventuali coincidenze con feste nazionali, presso la sede della Fondazione Leusso, in viale Regina Margherita 1 (portone d’angolo con via Salaria), IV piano. L’orario è 17-19.
L’idea è che chi introduce parli una cinquantina di minuti e che a ciò segua una discussione di settanta minuti. Alle diciannove dobbiamo necessariamente lasciare i locali. Sarebbe dunque desiderabile far cominciare l’incontro effettivamente alle 17 precise cercando quindi d’essere presenti già qualche minuto prima: anche nella città di Roma non è impossibile e si possono ricordare alcuni pur rari illustri precedenti.
Chi ha bisogno di usare il pc per proiezioni tenga presente che nella sede c’è l’apparato di proiezione, ma non un pc. Chi ha difficoltà a portare il proprio è pregato di avvertire nei giorni precedenti, via telefono fisso (06. 841 65 23, con segreteria in caso di assenza) o via email: sferreri@unitus.it.
Nel programma che segue sono indicati in corpo minore gli incontri già tenutisi al momento di questo aggiornamento.
Persone che si stanno laureando o addottorando o che appena abbiano ottenuto i relativi titoli sono benvenute sia per ascoltare e intervenire sia per riferire sul loro lavoro”.
2017
SETTEMBRE
18 settembre 2017:Federico Albano Leoni (Università di Roma Sapienza), La voce delle donne e la fonetica
25settembre 2017: Luca Serianni (Università di Roma Sapienza), Papanti e la percezione dei dialetti negli anni postunitari
OTTOBRE
2ottobre 2017: Raffaele Simone (Università di Roma Tre), La parola come stratificazione di formati
9 ottobre 2017:Grazia Basile (Università di Salerno), Il discorso indiretto (titolo provvisorio)
16ottobre 2017: Elisabetta Zuanelli (Università di Roma Tor Vergata), Testualità, multimedialità e usabilità nell’e-learning (E. Zuanelli anticipa la sua relazione del 6 novembre per sopraggiunti impegni accademici. Grazie a Franco De Renzo (Università di Roma Sapienza), Lingue, scuola, cittadinanza per avere accettato lo scambio di date. L’ intervento di De Renzo è stato riposizionato in data 6 novembre).
23 ottobre 2017:Geppi Patota (Università di Siena –Arezzo), Il fantasma di Pietro Bembo. L’eredità delle “Prose” nella grammaticografia scolastica italiana
30 ottobre 2017: Gianni Ghiselli (Bologna), La presenza dei classici nei romanzi di Thomas Mann
NOVEMBRE
6 novembre 2017:Franco De Renzo (Università di Roma Sapienza), Lingue, scuola, cittadinanza
13novembre 2017: Stefano Gensini (Università di Roma Sapienza), Mente e linguaggio negli animali non umani: da Hockett a Tomasello
20novembre 2017: Emanuele Banfi (Università Milano Bicocca), Enigmi e giochi di parole e loro rilevanza per una teoria del linguaggio
27 novembre 2017:Felice Cimatti, Le teorie 'incarnate' [embodied] del linguaggio ed il problema del significato, (Università della Calabria, Arcavacata di Rende)
DICEMBRE
4 dicembre 2017:M. Emanuela Piemontese (Università di Roma Sapienza),Dibattito su don Milani 2.0
11dicembre 2017:Valerio Pisaniello, Francesco Pirozzi (Università di Roma Sapienza), Lo sviluppo del genere femminile in indoeuropeo: lo stato della questione
18dicembre 2017:Daniele Gambarara (Università della Calabria, Arcavacata di Rende), Esercizi di filologia saussuriana
2018
GENNAIO
8gennaio 2018: Anna Thornton (Università degli studi dell’Aquila), Sulla sovrabbondanza in morfologia flessiva
15 gennaio 2018:Cristina Lavinio (Università di Cagliari), Italiano regionale
22 gennaio 2018:Ela Filippone (Università della Tuscia di Viterbo),Il lessico anatomico nelle lingue iraniche: casi esemplificativi di motivazione e creazione lessicale
29gennaio 2018: Sabine Koesters Gensini (Università di Roma Sapienza), Se una notte d‘inverno un traduttore ....Italo Calvino in tedesco.
FEBBRAIO
5 febbraio 2018: Marco Mazzeo (Università della Calabria, Arcavacata di Rende), Gli scacchi e la lingua: Wittgenstein vs Saussure
12febbraio 2018: Giuseppe Antonelli (Università di Cassino), La prima traduzione italiana del Candide".
19febbraio 2018: Nicoletta Maraschio (Università di Firenze),Vocabolario degli accademici della Crusca (1612-1923)
26 febbraio 2018:SOSPESA CAUSA NEVE Francesca Dovetto (Università di Napoli), Linguaggio e medicina nella storia delle idee linguistiche
MARZO
5marzo 2018: Francesca Dovetto (Università di Napoli), Linguaggio e medicina nella storia delle idee linguistiche
12marzo 2018: Davide Gargani(Uninettuno, Roma), Creatività, sperimentazione attiva e origini della semiosi
19marzo 2018: Claudio Jacobini (Università di Salerno), Parole potenziali, possibili, virtuali
26marzo 2018:Miriam Voghera (Università di Salerno), Dal parlato alla grammatica
APRILE
2 VACANZA (Lunedì di Pasqua)
9aprile 2018: Alessandro De Lachenal (Roma), La Treccani, la traduzione, le enciclopedie
16 aprile 2018:Grazia Basile (Università di Salerno), Lingua parlata e lingua scritta in Leopardi
23aprile 2018:Paolo D’Achille, Claudio Giovanardi (Università di Roma Tre), Il Vocabolario del romanesco contemporaneo: stato di avanzamento dei lavori, problemi lessicografici, voci particolari
30aprile 2018:Luca Alfieri(Roma), La storia delle nozioni di radice e di derivazione tra il '500 e l'ipotesi IE di Bopp
MAGGIO
7maggio 2018: Lia Formigari (Università di Roma Sapienza), Rileggere i Neogrammatici
14maggio 2018: Paloma Brook (Università Marconi), Vico e la retorica
21maggio 2018:Simona Brusco (Roma), Parlare da soli e il paradosso dell'osservatore
28maggio 2018: Marco Mancini (Università di Roma Sapienza),Crociani, postcrociani e anticrociani nella linguistica italiana
***
Chi volesse partecipare con una comunicazione agli incontri dell’anno 2018-19 o chi volesse essere aggiornato sul programma dei Lunedì linguistici può contattare Silvana Ferreri all’indirizzo sferreri@unitus.it
Piazza delle lingue: Lingua e diritto