Pubblicazione del volume Lo spettacolo delle parole. Studi di storia linguistica e di onomastica in ricordo di Sergio Raffaelli

Da venerdì 06 maggio 2011 a lunedì 06 giugno 2011

La SER - Società Editrice Romana annuncia la pubblicazione del volume

 

Lo spettacolo delle parole.

Studi di storia linguistica e di onomastica
in ricordo di Sergio Raffaelli

 

a cura di Enzo Caffarelli e Massimo Fanfani
nella collana "Quaderni Italiani di RION - Rivista Italiana di Onomastica"
diretta da Enzo Caffarelli

Presentazione

Sergio Raffaelli (1934-2010), storico della lingua italiana e del cinema, studioso di lessico e di politiche linguistiche (con particolare attenzione agli anni del fascismo) e di onomastica (soprattutto odonimi e teatronimi), ha lasciato un vivissimo ricordo di stima e ammirazione tra i colleghi, gli amici e i suoi allievi.
 

A dieci mesi dalla scomparsa, esce il volume che raccoglie 44 contributi di qualificati studiosi che hanno voluto partecipare all'omaggio in memoria di Sergio Raffaelli.
Gli articoli riflettono i principali interessi scientifici dello studioso commemorato.
 

L'Editore va completando la Tabula Gratulatoria del volume. È possibile aderire compilando il conto corrente postale nº 16423006 intestato alla casa editrice, o tramite bonifico bancario: Banca Monte dei Paschi di Siena, ag. 20 - IBAN IT 93 O 07601 03200 000016423006 - BIC PASCITM1R20.

Occorre indicare il proprio nome o quello dell'ente che s'intende iscrivere nella Tabula Gratulatoria, con la città di appartenenza e la segnalazione "Tabula Gratulatoria Ricordo Raffaelli" e inoltre l'indirizzo completo al quale s'intende ricevere il volume.
Il costo del volume "Lo spettacolo delle parole. Studi di storia linguistica e di onomastica in ricordo di Sergio Raffaelli" è fissato fino al 31 maggio 2011 in euro 39,00. Il prezzo al pubblico in data successiva al 31 maggio 2011 sarà di euro 65,00.
 

 

 

Lo spettacolo delle parole.

Studi di storia linguistica e di onomastica

in ricordo di Sergio Raffaelli

 

a cura di Enzo Caffarelli e Massimo Fanfani

Roma, SER 2011, pp. XIV + ca. 720

 

Introduzione

I. La lingua del cinema, la lingua nel cinema, la lingua dal cinema

  • FRANCESCO AVOLIO (L'Aquila), Le varietà dialettali campane in Gomorra (film): cenni descrittivi e interpretativi
  • GIUSEPPE BRINCAT (Malta), Nomi di persona e nomi di luogo nei film doppiati del genere comico-romantico: My Best Friend's Wedding
  • ENZO CAFFARELLI (Roma), Transonimie cinematografiche: teatronimi, odonimi, crematonimi e titoli di film
  • dal nome proprio al nome proprio
  • LORENZO COVERI (Genova), Appunti sulla figura e la lingua del "genovese" nel cinema italiano
  • NICOLA DE BLASI (Napoli), Cinema, dialetto, identità: a proposito di Benvenuti al Sud
  • VALERIA DELLA VALLE (Roma), Il lessico filmistico di Luigi Freddi
  • FRANCO PIERNO (Toronto), Il mestiere della parola. Ricreazione linguistica e lessicale nel film Il mestiere delle armi, di Ermanno Olmi (2001)
  • ROBERTO RANDACCIO (Cagliari), «Avevo sempre sognato, da grande, di fare l'aggettivo». Note di deonomastica cinematografica
  • FABIO ROSSI (Messina), Le funzioni del telefono nel linguaggio cinematografico: prime indagini
  • FRANCESCO SESTITO (Roma), Né scritto né parlato: la lingua dei sottotitoli per sordi presenti nei DVD di tre commedie all'italiana
  • RAFFAELLA SETTI (Firenze), Interrogando il LIT. Il lessico televisivo contemporaneo tra spettacolarità e stereotipia

 

II. La lingua negli anni del fascismo

  • MARCELLO APRILE (Lecce), Storia linguistica dell'antisemitismo fascista
  • MASSIMO FANFANI (Firenze), Un forestierismo ben conservato
  • ROCCO LUIGI NICHIL (Lecce), La retorica del regime attraverso i Fogli di disposizioni di Achille Starace: la questione della razza
  • ALBERTO RAFFAELLI (Roma), La Commissione per la toponomastica della Reale Accademia d'Italia
  • LUCA SERIANNI (Roma), Monelli, Jacono, Silvagni: gli ultimi repertori di esotismi
  • SALVATORE CLAUDIO SGROI (Catania) La grammatica degl'Italiani di Ciro Trabalza ed Ettore Allodoli (1934): grammatica fascista?
  • MIRO TASSO (Venezia), Fascismo e cognomi: italianizzazioni coatte nella provincia di Trieste

 

III. Odonomastica

  • REMO BRACCHI (Roma), Le vie di Bormio nel Liber stratarum del 1304
  • ORNERO FILLANTI / ANTONIO BATINTI (Perugia), Odonimi e antroponimi nell'area perugina
  • PIERO FIORELLI (Firenze), Cent'anni della Commissione di toponomastica a Firenze
  • CARLA MARCATO (Udine), Andrea Gloria e l'odonomastica di Padova
  • PAOLO POCCETTI (Roma), L'Italia antica nell'odonimia della Roma di oggi
  • GIOVANNI RAPELLI (Verona), L'odonomastica  di Verona: dialetto e storia

 

IV. Altra storia linguistica e altra onomastica

  • PIETRO G. BELTRAMI (Firenze), Le voci latino e volgare del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini
  • EDUARDO BLASCO FERRER (Cagliari), Periindoeuropeo *kar(r)/*kart, paleoispanico Karthia, paleosardo Kartau e karropu
  • GILBERT BOSETTI (Grenoble), Abondance des noms de famille se référant en France au commerce et à l'artisanat
  • RITA CAPRINI (Genova), Ferdinand de Saussure e i nomi propri di persona
  • MARIA CAROSELLA (Bari), Tra la sindrome di Peter Pan e i pantaloni a pinocchietto. Antonomasia e deonimia fiabesca e cartoonesca
  • PAOLO D'ACHILLE (Roma), Prosoponimi fiabeschi: Cenerentola, Biancaneve, la Bella Addormentata e il Principe Azzurro
  • ANDREA DARDI (Firenze), Vicende di chè!
  • MARIANNA FRANCHI (Pisa), Deonomastica panziniana fra antonomasia e tendenze enciclopediche
  • OTTAVIO LURATI (Basel), Ormai solo edge cities e non-luoghi?
  • NICOLETTA MARASCHIO (Firenze), Dall'archivio della Crusca: una raccolta inedita di neologismi
  • GIORGIO MARRAPODI (Saarbrücken), Le preposizioni in e a con i toponimi
  • CARLO ALBERTO MASTRELLI (Firenze), Un tipo fitonimico apuano: réscia / réscio
  • MAURO MAXIA (Sassari), Il suffisso -èna nella toponimia sarda e corsa
  • ALESSANDRO PARENTI (Trento), Del nome Quarquonia, con una testimonianza inedita circa la sua origine
  • EMILIANO PICCHIORRI (Roma), Se vedemio. Osservazioni sulle forme verbali in -mio nel romanesco contemporaneo
  • ANNA RITA ROMANI (Roma), Antroponimia e manierismo: i nomi delle dramatis personae in una commedia erudita del XVI secolo
  • GIOVANNI RUFFINO (Palermo), Femmine e Donne nella toponomastica siciliana
  • ANTONELLA TENNENINI (Venezia), Sul genere di un fiume
  • PIETRO TRIFONE (Roma), Paradossastici glossemi di un momentoso ierofante. Una polemichetta non solo linguistica fra abati dell'Ottocento

 

V. Un omaggio conclusivo

  • MARIO ISNENGHI (Venezia), Taccuino di lettura. Per Sergio Raffaelli

 

Indice dei nomi

Indice degli argomenti principali

In sintesi


  • Dal 06/05/2011 a 06/06/2011
  • Evento esterno

Allegati

ALLEGATI
Pieghevole

LINK
Vedi

Questa settimana

Firenze , dal 06 maggio 2011 al 07 maggio 2011

Piazza delle Lingue 2011. Convegno L'italiano in Europa nel XXI secolo. Per Gianfranco Folena


Palermo , dal 03 maggio 2011 al 02 aprile 2012

Una giornata per la dialettologia