Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Siena
Dipartimento di Filologia e Critica della Letteratura
Convegno di studi
Leopardi e il '500
26-28 novembre
Scuola Superiore Santa Chiara
Presentazione
La pubblicazione della nuova edizione critica dei Canti di Giacomo Leopardi diretta da Franco Gavazzeni (Firenze, presso l'Accademia della Crusca, 2006) ha aperto nuove prospettive nello studio della poesia leopardiana e soprattutto della lingua elaborata fra il 1817 e il 1823, che trova riscontro negli appunti che costellano le pagine degli autografi, nei diversi ingredienti della varia lectio, con il sovrapporsi di note, fonti linguistiche e varianti, che ora possono essere studiate analiticamente come materiale linguistico del tutto nuovo e strettamente implicato con la nascita del testo stesso.
Una parte consistente della riflessione di Leopardi, sin dai primi appunti dello Zibaldone, è rivolta al Cinquecento e ne sono prova i manoscritti delle Canzoni e delle Annotazioni . In quella straordinaria carta geografico-letteraria che è la «Biblioteca volgare dei Canti», infatti, la tradizione cinquecentesca, sia in poesia che in prosa, si delinea sempre più come un crocevia fondamentale per la costruzione di una personale concezione linguistica e per la definizione di una lingua della poesia.
Seguendo alcuni percorsi individuali di questo vasto materiale linguistico, solo da poco giunto alla conoscenza degli studiosi, è ora possibile rileggere diversamente il rapporto di Leopardi con le principali auctoritates poetiche cinquecentesche, da Ariosto al Casa, da Bembo e i petrarchisti ai poeti didascalici, da Guarini a Chiabrera.
Non meno interessante la rilettura dei rapporti con la prosa e la trattatistica cinquecentesca, da Machiavelli a Guicciardini, da Varchi e Castiglione, dai volgarizzatori agli scrittori di lettere e i trattatisti. Percorsi che permetteranno di ricostruire meglio la presenza della tradizione cinquecentesca nei Canti, e di riconsiderare più in generale il rapporto di Leopardi con quella «ricchissima, fecondissima, potentissima, regolatissima, e al tempo stesso variatissima, poetichissima e naturalissima lingua del cinquecento».
Al Convegno, patrocinato dall'Università e dal Comune di Siena, oltre che dalle più importanti istituzioni culturali legate a Leopardi, da "Casa Leopardi" al "Centro Nazionale di Studi Leopardiani" di Recanati, alla "Biblioteca Nazionale di Vittorio Emanuele II di Napoli", parteciperanno studiosi di fama nazionale e internazionale, che uniscono nei loro studi l'interesse per la letteratura del Cinquecento e per la figura e l'opera del grande poeta recanatese: Simone Albonico (Università di Losanna); Guido Baldassarri (Università di Padova), Luigi Blasucci (Scuola Normale Superiore di Pisa), Arnaldo Bruni (Università di Firenze), Stefano Carrai (Università di Siena), Carlo Caruso (Università di Durham), Francesca Fedi (Università di Parma), Lucio Felici (Centro Nazionale di Studi Leopardiani), Paola Italia (Università di Siena), Maria Maddalena Lombardi (Università di Pavia), Uberto Motta (Università Cattolica di Milano), Giorgio Panizza (Università di Pavia), Rossano Pestarino (Università di Pavia), Antonio Prete (Università di Siena), Giulia Raboni (Università di Parma), Marco Santagata (Università di Pisa), Natascia Tonelli (Università di Siena), Carlo Vecce (Università "L'Orientale" di Napoli) e giovani studiosi dell'Università di Siena: Chiara Baffa, Silvia Scheggi, Francesco Venturi, Monica Zanardo, Chiara Zunino.
All'interno del Convegno sarà presentata anche la ristampa dell'edizione critica dei Canti diretta da Franco Gavazzeni, pubblicata dall'Accademia della Crusca nel 2006, e ora riveduta e ampliata con un terzo volume contenente le Poesie disperse , testi meno conosciuti, ma di grande interesse (come l' Inno a Nettuno, i Sonetti in persona di Ser Pecora fiorentino beccaio o le due canzoni "funerarie") che Leopardi non incluse nei Canti o che parteciparono della storia del libro solo in alcune sue fasi. Ai tre volumi sarà affiancato un DVD contenente le riproduzioni digitali di tutti i manoscritti e di tutte le stampe dei Canti e delle nuove Poesie disperse.
Piazza delle lingue: Lingua e letteratura
Giovedì 26 novembre
La poesia
15.00
SALUTI
Roberto Venuti, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia
Stefano Carrai, Direttore del Dipartimento di Filologia e Critica della Letteratura
PRESIEDE: Luigi Blasucci
15.30
Carlo Vecce
Leopardi e Sannazaro
16.00
Giorgio Panizza
Leopardi e Ariosto
16.30
Rossano Pestarino
Leopardi e Tansillo
Break
PRESIEDE: Marco Santagata
17.30
Simone Albonico
Leopardi e Della Casa
18.00
Comunicazione
Monica Zanardo
Leopardi e Bembo
18.20
Comunicazione
Chiara Zunino
Leopardi e i georgici (Alamanni e Rucellai)
Venerdì 27 novembre
PRESIEDE: Lucio Felici
9.30
Guido Baldassarri
Leopardi e Tasso
10.00
Giulia Raboni
Leopardi e Guarini
10.30
Comunicazione
Silvia Scheggi
Leopardi e Angelo di Costanzo
Break
PRESIEDE: Guido Baldassarri
11.30
Natascia Tonelli
Leopardi e i «Versi et regole de la nuova poesia toscana» del Tolomei
12.00
Comunicazione
Chiara Baffa
Leopardi e la traduzione delle «Eroidi» di Remigio Nannini
12.20
Comunicazione
Francesco Venturi
Leopardi e Caro poeta
Lunch
16.00
PRESENTAZIONE DEI «CANTI» DI GIACOMO LEOPARDI. NUOVA EDIZIONE CON LE POESIE DISPERSE (Firenze, Presso l'Accademia della Crusca, 2009)
Il volume è pubblicato con il generoso contributo della UBI - Banca Popolare di Ancona
Saluto di Nicoletta Maraschio, Presidente dell'Accademia della Crusca
Presentano: Luigi Blasucci, Stefano Carrai e Lucio Felici
LETTURA DI ALCUNI «CANTI» di Massimiliano Alocco
Sabato 28 novembre
La prosa e la trattatistica
PRESIEDE: Arnaldo Bruni
9.30
Francesca Fedi
Leopardi e Machiavelli
10.00
Carlo Caruso
Leopardi e Guicciardini
10.30
Uberto Motta
Leopardi e Castiglione
Break
PRESIEDE: Antonio Prete
11.30
Arnaldo Bruni
Leopardi e il '500 di Monti
12.00
Maria Maddalena Lombardi
Leopardi e la trattatistica (Della lingua toscana di Benedetto Buommattei e il Trattato dello stile e del dialogo di Pietro Sforza Pallavicino)
12.30
Paola Italia
Leopardi, Caro e i libri di lettere
Sede Scuola Superiore Santa Chiara Via Valdimontone, 153100 Siena tel.+39 0577-235940/53 fax +39 0577-235939 santachiara@unisi.it Direzione Scientifica Prof. Stefano Carraia
Prof. Antonio Pretea Prof.ssa Paola Italia Segreteria Scientifica Dott.ssa Monica Marchi
Segreteria Organizzativa Università degli Studi di SienaServizio CongressiBanchi di Sotto 55 53100 Siena tel. +39 05.77.23.21.31/2/0e-mail: pizzuto@unisi.it
Piazza delle lingue: Lingua e saperi
Piazza delle lingue: Lingua e letteratura
Piazza delle lingue: Lingua e letteratura