Università degli Studi di Parma
Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società
a cura di Mario Allegri e Francesco Bruni, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Accademia roveretana degli Agiati, 2016
28 novembre 2016
Università degli Studi di Parma (Aula B)
Il programma dell'evento è disponibile nelle sezioni "Agenda" e "Correlati e info".
Piazza delle lingue: Lingua e letteratura
Programma
Saluti del Direttore del Dipartimento, Luigi Allegri
Fabrizio Rasera, L’impegno dell’Accademia degli Agiati sul fronte degli studi
tommaseiani
Massimo Fanfani, Nuovi studi sul Tommaseo (un bilancio e qualche nuova
prospettiva)
Gianluca Albergoni, Risorgimento e letteratura: il caso del Tommaseo
Carmela Marranchino, Alcune riflessioni su Carducci, Tommaseo e la poesia di medio Ottocento
Introduce Donatella Martinelli
Intervengono i curatori Mario Allegri e Francesco Bruni
ALLEGATI
Locandina
Piazza delle lingue: Lingua e letteratura
Piazza delle lingue: Lingua e letteratura
Piazza delle lingue: Lingua e diritto
Piazza delle lingue: La variazione linguistica
L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.
Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).