V Giornata dell’ASLI per il dottorato di ricerca

Da giovedì 30 novembre 2023 a sabato 02 dicembre 2023

Associazione per la Storia della Lingua Italiana; Accademia della Crusca

V Giornata dell’ASLI per il dottorato di ricerca

30 novembre-2 dicembre 2023
Firenze, via di Castello 46
Accademia della Crusca

Presentazione


Agenda

Giovedì 30 novembre 2023 | Pomeriggio

Sessioni parallele:

15.00 | Sala conferenze

FRANCESCA SPINELLI (Università di Firenze)
Sugli idiotismi fiorentini e toscani della Commedia

GEMMA SABELLA (Università per Stranieri di Siena)
I dubbi di un grammatico: analisi delle correzioni del Vaticano latino 3197

MICAELA ESPOSTO (Scuola Normale Superiore / Université de Lausanne)
Scritture femminili medievali: per uno studio linguistico

ANNA SOMA (Klagenfurt Universität / Università di Milano)
Testi didattici della Lombardia del XIV e XV secolo. Alcuni aspetti linguistici

Discussione

15.00 | Aula “Valentina Pollidori”

SILVIA TOLUSSO (Università di Roma Tre)
Il desiderio dell'Oriente: le Litterae Indipetae dei missionari gesuiti

DANIELE IOZZIA (Università di Siena / Université de Lausanne)
Per una nuova edizione de Li diversi linguaggi (1609) di Virgilio Verucci

GIULIA CONSERVA (Università di Genova)
Strategie del comico nella Secchia rapita di Alessandro Tassoni

Discussione

17.30 | Pausa caffè

Giovedì 30 novembre 2023 | Pomeriggio

18.00 | Sala conferenze
Presentazione del volume In fieri, 4. Ricerche di linguistica italiana (a cura di Francesco Montuori ed Emiliano Picchiorri, Firenze, Franco Cesati Editore, 2023)
I curatori del volume dialogano con Pietro Trifone, Presidente dell’ASLI

Venerdì 1° dicembre 2023 | Mattina

Sessioni parallele

9.00 | Sala conferenze

GIOVANNI MERISI (Université de Lausanne)
Il veneziano nelle commedie di Giovan Battista Andreini

SARA DI GIOVANNANTONIO (Università per Stranieri di Siena)
Appunti di lavoro sulla lingua de Il Meo Patacca (1695) di Berneri

ARIANNA REDAELLI (Università di Parma)
Finzioni di parlato nei Promessi Sposi. Note in diacronia sulle interiezioni, tra aspetti lessicali, sintattici e testuali

Discussione

9.00 | Aula “Valentina Pollidori”

ALESSANDRO CANAZZA (Sapienza Università di Roma)
Il Viaggio per l'Italia di Giannettino di Collodi: lingua e tradizione, dalle “Carte Collodiane” alle edizioni a stampa

MARIA SERENA MASCIULLO (Università del Salento)
Emilio Salgari, La Tigre della Malesia. Edizione critica commentata della prima stesura del romanzo

ANDREA PIASENTINI (Università di Verona / Université de Genève)
Funzioni della sintassi additiva in tre romanzi di Vincenzo Consolo: La ferita dell'aprile, Il sorriso dell'ignoto marinaio, Nottetempo, casa per casa

Discussione

10.30 | Pausa caffè

Venerdì 1° dicembre 2023 | Mattina

Sessioni parallele

11.00 | Sala conferenze

LUCA BALLATI (Università di Pavia)
«Una sorpresa sempre uguale». Sul linguaggio ermetico nella poesia di Giorgio Orelli

ELISA BARBISAN (Università di Padova / Sorbonne Université)
Fra oralità e scrittura. Costanti retorico-linguistiche dello stacco grafico nella poesia italiana del secondo Novecento

DAVIDE DI FALCO (Università di Napoli Federico II)
La stiva e l'abisso di Michele Mari: tra manierismo ed espressionismo

ALICE GRAZZINI (Università di Pisa)
«Rispettare la filettatura della storia». Profilo linguistico della trilogia working class di Alberto Prunetti

Discussione

11.00 | Sala conferenze
Aula “Valentina Pollidori”

FRANCESCA LEOPIZZI (Università del Salento)
Descrizione e catalogazione lessicografica della cultura materiale in Salento e area jonica tra fine Cinquecento e Ottocento

JESSICA PULIERO (Università Ca' Foscari Venezia)
Le varietà lagunari e la grammatica storica del veneziano: un sondaggio sui Parlari di Papanti

BORA AVSAR (Università per Stranieri di Siena)
Alcune riflessioni sulla grammaticografia italo-ottomana nell'Ottocento

STEFANIA ELISA GHEZZI (Palacký University Olomouc)
L’italiano popolare nell’attuale repertorio sociolinguistico italiano

MARCO FRAGALE (Università di Palermo)
Dalle carte d'archivio al web: le fonti onomastiche e la ricerca sul campo in un portale turistico siciliano

Discussione

Pausa pranzo

Venerdì 1° dicembre 2023 | Pomeriggio

Iniziative riservate ai soci ASLI

15.00 | Sala conferenze

Assemblea dei soci ASLI

20.30 | Ristorante B-Roof Grand Hotel Baglioni - Firenze (Piazza dell’Unità Italiana, 6)


Sabato 2 dicembre 2023 | Mattina

9.00 | Sala conferenze

GIULIA MANTOVANI (Universität Augsburg / Università di Trento)
Il discorso sulla lingua nel giornalismo spettatoriale del XVIII secolo: l’“ordine naturale” come tradizione discorsiva europea

FEDERICA BRACHINI (Università per Stranieri di Siena)
Parlare di Natura nei giornali contemporanei

FRANCESCA MALTAGLIATI (Università di Firenze)
Il linguaggio dell'ambiente e della sostenibilità: un'analisi morfologica e lessicale

FRANCESCA LEORATO BOSCHI (Università di Bologna)
Strategie retorico-argomentative nel dibattito sulle energie rinnovabili: alcuni dati iniziali

Discussione

9.00 | Sala conferenze Aula “Valentina Pollidori”

STEFANO MIANI (Università di Firenze)
Tra inconscio, Es e rimozione: la formazione del lessico italiano della psicanalisi nel primo Novecento

DUILIA GIADA GUARINO (Università di Napoli “Federico II”)
Fonti per lo studio dei fitonimi in napoletano: la Buccoleca e la Georgeca di Michele Rocco

VALENTINA IOSCO (Università per Stranieri di Siena)
Voci dal Vocabolario Storico della Lingua Italiana della Gastronomia (VoSLIG). Il caso di pastello e pasticcio

ANGELA ANNESE (Università degli Studi di Roma "Tor Vergata")
Fenomeni di interferenza linguistica nelle lettere di semicolti irpini emigrati in Argentina nel XX secolo

Discussione
10.30 | Pausa caffè

Sabato 2 dicembre 2023 | Mattina

11.00 | Sala conferenze

CHIARA MELCHIONNO (Scuola Superiore Meridionale)
Storia delle parole e storia delle istituzioni. Per il glossario del lessico amministrativo del Regno di Napoli (XV secolo)

GIOVANNI PIANTANIDA (Università di Basilea)
Sulla chiarezza dei testi istituzionali svizzeri in lingua italiana, tra lingua e testualità

DARIA EVANGELISTA (Università di Basilea)
Argomentazione e persuasione nei testi normativi. Riflessioni tra retorica e linguistica del testo

SHIXUE JIA (Università di Bologna)
I discorsi dei presidenti della Repubblica italiana al Corpo Diplomatico (1951-2021): un’analisi linguistica

Discussione

11.00 | Aula “Valentina Pollidori”

LUCA PALOMBO (Università della Calabria)
Storie di parole: logonimo

STEFANIA SOTGIU (Università di RomaTre /Sapienza Università di Roma)
Colletti bianchi e colletti blu. La lingua dei galatei professionali nell’Italia unita

SARA BOTTANA (Università per Stranieri di Siena)
Italiano scritto accademico: relazioni causa-effetto nei manuali per l’università

VIOLA AMELIA SANTILONI (Università di Pisa)
Tanto per focalizzare. Dislocazioni nel “parlato oralizzato” delle teen series italiane

Discussione

12.30 | Sala conferenze

Conclusione del convegno