Circolo filologico linguistico padovano: Lettura di L'undici agosto di Attilio Bertolucci

mercoledì 02 aprile 2025

Università degli Studi di Padova

Circolo filologico linguistico padovano 

Giacomo Morbiato

Lettura di L'undici agosto di Attilio Bertolucci
(da
Viaggio d'inverno, 1971)

2 aprile 2025, ore 16.30
Complesso Beato Pellegrini, Aula 2
via Vendramini 13, Padova

Agenda

Programma completo del ciclo

5 marzo
Alessandra Petrina (Università di Padova): Il tempo prigioniero: Macbeth, atto quinto, scena quinta

12 marzo
Michele Vescovo (Società Internazionale per lo Studio del Medio Evo Latino – SISMEL, Firenze): Fortuna dei modelli di Guido Faba nella manualistica dictaminale e nella prassi cancelleresca

19 marzo
“Grande Novecento”. Letture per Antonio Girardi
Intervengono: Andrea Afribo (Università di Padova), Jacopo Gavallotti (Università di Padova), Fabio Magro (Università di Padova), Arnaldo Soldani (Università di Verona – Scuola Normale Superiore, Pisa), Alessandra Zangrandi (Università di Verona), Luca Zuliani (Università di Padova)

2 aprile
Giacomo Morbiato (Università di Verona): Lettura di L’undici agosto di Attilio Bertolucci (da Viaggio d’inverno, 1971)

9 aprile
Presentazione del volume: Gianfranco Folena, Saggi danteschi, a cura di Gianfelice Peron, Firenze, Cesati, 2025
Conversa con il Curatore: Paolo Trovato (Università di Ferrara)

16 aprile
Stefano Asperti (Università di Roma “La Sapienza”): Bertran de Born nel De vulgari eloquentia

23 aprile
Leonardo Bellomo (Università di Padova): Letture montaliane - L’agave su lo scoglio

30 aprile
Francesca Fusco (Università di Padova): Le origini del linguaggio commerciale e finanziario europeo nelle ricerche di MICOLL: Bancarotta (e altro) tra Italia, Francia e Germania

7 maggio
Andrea Afribo (Università di Padova): Letture montaliane – Lo sai: debbo riperderti e non posso

14 maggio
Sandro Bertelli (Università di Ferrara) e Davide Cappi (Università di Padova): Novità sul copista principale del Canzoniere Vaticano

21 maggio
Laura Neri (Università di Milano): Gli abiti e i corpi. La maschera del padre nei versi di Giovanni Giudici

28 maggio
Sergio Bozzola (Università di Padova): Letture montaliane – Meriggiare pallido e assorto

4 giugno
Tiziano Zanato (Università Ca’ Foscari, Venezia): Esperienze di lavoro tra filologia, linguistica, esegesi