Circolo Linguistico dell’Università di Bologna
Per informazioni: http://corpora.ficlit.unibo.it/CLUB; m.bolognesi@unibo.it | chiara.gianollo@unibo.it
9.30-10.00:
Saluti e introduzione
10.00-10.30:
Andrea Amelio Ravelli, Il dato linguistico oggi, tra Crowdsourcing e Large Language Models
10.30-11.00:
Maja Miličević Petrović e Giada Palmieri, Come annotare corpora di interazioni: Alcuni spunti dal progetto UNITE
11.00-11.30:
Silvia Ballarè, Caterina Mauri, Ludovica Pannitto ed Eleonora Zucchini, Il corpus KIParla: nuovi formati e nuove prospettive di interoperabilità
11.30-11.45:
Pausa
11.45-12.15:
Ivan Lacić, Machine learning al servizio della morfologia. Due analisi di classificazione
12.15-12.45:
Filippo Sergio e Ludovica Pannitto, DiVerSiTy: verso un pacchetto Python modulare per il campionamento tipologico bias-sensitive
12.45-13.15:
Paola Vernillo e Irene Russo, Illustrare il significato: uso dei modelli text-to-image per la rappresentazione visuale delle espressioni idiomatiche
13.15-14.30:
Pranzo
14.30-15.00:
Tommaso Lamarra, Caterina Villani e Marianna Bolognesi, Abstraction processes affect conversational dynamics in interaction
15.00-15.30:
Giorgia Albertin, Misure di coerenza nel linguaggio parlato di soggetti con declino cognitivo
15.30-16.00:
Elena Martinelli, Evidenziare i biomarcatori fonetici del declino cognitivo: approccio metodologico e primi risultati dal progetto AKiD
16-16.15:
Conclusioni e saluti
16.15:
Riunione dei membri del CLUB