Festival della punteggiatura

Da venerdì 23 settembre 2016 a sabato 24 settembre 2016

seconda edizione

23-24 settembre 2016, Santa Margherita Ligure

direzione scientifica a cura di Elisa Tonani

Presentazione

Parteciperanno il presidente onorario dell'Accademia Francesco Sabatini e l'accademico Vittorio Coletti.

La partecipazione è libera e gratuita. Il programma completo è disponibile nelle sezioni "Agenda" e "Correlati e info".

Agenda

Programma:

venerdì 23 settembre h 16.00

Spazio Aperto, via dell'Arco

Francesco Sabatini, Domenico Proietti, Punteggiatura e congiunzioni testuali. Casi estremi

Vittorio Coletti, Elisa Tonani, La grammatica della punteggiatura

Luigi Maio, "il Musicattore", Il punto in comune tra Testo, Musica e Teatro

Degustazione golosa: dolci punteggiature

sabato 24 settembre h 16.00

Spazio Aperto, via dell'Arco

Jacques Dürrenmatt, Violence de la ponctuation, Ponctuation et Bande dessinée/ Violenza della punteggiatura. Punteggiatura e fumetto (in francese con traduzione in italiano)

Dario Bonuccelli, Punctum contra punctum. Punteggiatura e Musica

Punteggiatura e Narrativa: tavola rotonda con Barbara Fiorio, Emilia Marasco, Antonio Paolacci, coordinata da Elisa Tonani

Degustazione golosa: dolci punteggiature

In sintesi


  • Dal 23/09/2016 a 24/09/2016
  • via dell'Arco, Santa Margherita Ligure
  • Evento esterno

Questa settimana



Santiago de Compostela , dal 21 settembre 2016 al 23 settembre 2016

Convegno «Propter magnare creatus»... Lengua, literatura y gastronomía entre Italia y la Península Ibérica


L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).