Inaugurazione della mostra "Leggere comporre, e fare spettacoli". L’Accademia della Crusca “oltre” il Vocabolario. 1586-1647

mercoledì 14 maggio 2025

Accademia della Crusca
con il sostegno dell'Associazione Amici dell'Accademia della Crusca
con il patrocinio dell'Università degli Studi di Firenze

Inaugurazione della mostra

"Leggere comporre, e fare spettacoli"
L’Accademia della Crusca “oltre” il Vocabolario
1586-1647

a cura di Elisabetta Benucci e Marta Ciuffi

14 maggio 2025, ore 14.30

Presentazione

La mostra resterà visitabile fino al 14 maggio 2026.

Sarà possibile assistere alla presentazione anche in diretta sul canale Youtube dell'Accademia della Crusca: https://www.youtube.com/watch?v=Jyb8-VHNTOE.

Agenda

14.30:
Saluti
Paolo D’Achille, Presidente dell’Accademia della Crusca

Introduzione
Rita Librandi, Vicepresidente dell’Accademia della Crusca

Interventi
Mila De Santis
La Crusca e le voci per le voci

Franco Piperno
Sulle accezioni e gli impieghi musicali del lemma “affetto” nel Seicento

Elisabetta Benucci, Marta Ciuffi
Presentazione della Mostra

16.30: Visita della mostra

17.30: Concerto
Io, che dal Ciel cader farei la Luna
Ensemble vocale e strumentale del Centro di Musica Antica del Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze.
M° concertatore Martino Noferi